Tre mesi di tempo per distribuire il rumore di Malpensa
Si è finalmente insediata, dopo anni di polemiche, la commissione aeroportuale. Otto comuni della provincia chiedono misure di mitigazione del rumore
Si è insediata ieri la commissione aeroportuale, l’organo misto a cui partecipano i comuni del territorio, che deve decidere le misure di mitigazione del rumore. Convocata per la prima volta a quattro anni dall’avvio dell’aeroporto di Malpensa 2000, la commissione è un organo previsto dalla legge sul rumore aeroportuale, ed ha proprio l’obiettivo di negoziare con il territorio l’impatto dell’aerostazione.
La sua mancata convocazione era stata fonte, in questi questi anni, di infinite polemiche. I ritardi erano stati determinati da una colpevole inerzia delle istituzioni competenti, ma vi è anche un’altra faccia della medaglia. I lavori preparatori si sono protratti a causa del disaccordo tra i comuni piemontesi e quelli lombardi su quale criterio dovesse determinare il diritto a una poltrona in commissione.
La decisione scaturita dopo quasi un anno di riunioni è stata presa considerando i livelli di rumore. Così i piemontesi sono stati esclusi, e all’atto dell’insediamento, ieri pomeriggio al terminal 2 di Malpensa, era presenti solo otto comuni, tutti della "sponda lombarda" dell’aeroporto, e più precisamente Somma Lombardo, Lonate Pozzolo, Casorate Sempione, Cardano al campo, Arsago Seprio, Ferno, Samarate e Vizzola Ticino; più la Provincia di Varese. Dall’altra parte del tavolo un rappresentante delle compagnie aeree, Arpa, Sea, Regione, Enac ed Enav.
Due gli obiettivi. Il primo è disegnare sul territorio le tre fasce di rispetto che stabiliscono le zone inadatte alla residenza (fino a 65 Lva è fascia residenziale, fino a 75 Lva è produttiva ma non residenziale, e infine sopra i 75 Lva è vietato ogni tipo di insediamento). Il secondo riguarda quali misure di mitigazione mettere in campo. Il nodo più controverso rimane quello della "spalmatura" delle rotte, argomento che porrebbe essere affrontato nelle prossime settimane.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.