La giunta dà l’ok alla nuova piazza di Sant’Antonino

Presto sarà pubblicato il bando di gara. I lavori inizieranno in primavera

E’ stato approvato in giunta il progetto esecutivo che cambierà in meglio il volto del centro storico di Sant’Antonino. La piazza e le vie circostanti saranno rimesse a nuovo. L’ufficio tecnico sta lavorando sul bando di gara, che verrà pubblicato al più presto. Si prevede di iniziare i lavori in primavera. E¹ un intervento importante per la frazione, che va ad inserirsi in un piano di rilancio dell¹intera zona. Il criterio unico a cui si sono ispirati i progettisti è quello di rendere più vivibile la piazza e le vie circostanti. Via, quindi, le macchine dal centro e spazio a pedoni e bambini. La viabilità sarà modificata. Il posteggio delle auto sarà spostato nel vicino parcheggio di recente realizzazione e sarà mutato il senso di percorrenza della via San Taddeo. Il manto stradale veicolare sarà realizzato con ciotoli di fiume e posto leggermente a V, in modo da scoraggiare il traffico pesante. I marciapiedi saranno in calcare e quarzite, mentre gli altri elementi di arredo urbano saranno in mattoni e pietra grigia, materiali già presenti sul campanile. Con questo progetto si vuole dare a tutti i cittadini la possibilità di usare la piazza come luogo d¹incontro. Per questo verranno facilitati gli attraversamenti pedonali, abbattute le barriere architettoniche e spazi per i pedoni, dove non esistono, inoltre, si vuole dare facilità di accesso ai veicoli a tutti i passi carrai presenti. Lo spirito che ha ispirato i progettisti, Alberto Secchi e Amelia Merlante, è quello di valorizzare la funzione sociale che nei secoli ha avutola piazza di Sant¹Antonino e nel contempo di salvaguardare le funzioni residenziali e di servizio all¹abitare, che sono essenziali per il centro della frazione. La nuova piazza avrà una fontana e diverse aiuole e uno spazio per i bambini. Fra gli spazi verdi saranno collocate delle panche. Al centro della piazza è prevista la messa a dimora di un salice babilonese, sotto quale verranno sistemate altre panchine. Naturalmente, sarà completamente rifatto il manto stradale. A Sant¹Antonino esisteva anticamente in piazza un pozzo. E¹ per riportare l¹acqua in questo luogo, che si è deciso di costruire la fontana. Collocandosi in uno spazio dimensionale non ampio, la fontana non si presta ad assumere un aspetto monumentale, ma può contribuire alla raipropriazione del luogo da parte degli abitanti, facendo riemergere, assieme all’acqua, quegli elementi della vita del passato che sarebbe sbagliato dimenticare. Il fontanile sarà collocato al centro dell¹asse ottico di via San Taddeo nel nodo tra la piazza e le due vie tangenti. Sarà costruito con ciotoli di fiume. Il cavo interno del fontanile, dove l’acqua bagna le pareti, sarà rivestito di tesserine vetrose che sfumeranno sul fondo, dove con un mosaico verrà rappresentata la luna nel pozzo. Il costo complessivo dell¹opera supera i 400.000 euro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.