“Riforma Biagi”, un incontro per il futuro del mondo del lavoro
Lo Sportello Lavoro di Saronno promuove un dibattito con i rappresentanti nazionali della associazioni di imprese e delle organizzazioni sindacali
Un incontro pubblico per discutere della riforma del lavoro ispirata da Marco Biagi, professore bolognese assassinato lo scorso 19 febbraio2002. È quello che propone lo “Sportello del lavoro” di Saronno che ha organizzato per lunedì 10 marzo alle 17 e 30 un dibattito al quale prenderanno parte i rappresentanti più importanti, a livello nazionale, delle associazioni di imprese e delle tre organizzazioni sindacali del mondo del lavoro atipico e interinale. Lo sportello è attivo dallo scorso ottobre ed è uno dei primi esempi in Italia di integrazione tra il pubblico, Comune di Saronno, e privato sociale, ovvero la Fondazione Emporio dei Lavori, ente non profit costituito pariteticamente da Compagnia delle Opere, Cisl, Acli e Confcooperative.
La riforma del mercato del lavoro, da più parti definita «“La riforma più coraggiosa a 33 anni dallo Statuto dei Lavoratori” e che è frutto del Libro Bianco dello scomparso Biagi, ha avuto il via libera dal Senato all’inizio di febbraio di quest’anno e troverà attuazione entro il prossimo luglio.
L’iniziativa di lunedì ha come titolo “Nuovo mercato del lavoro: la flessibilità come opportunità. Dall’interinale allo staff leasing, cosa cambia con la “riforma Biagi” e si svolgerà presso la Sala Convegni dell’Istituto Padre Monti di Via Legnani 4 a Saronno.
All’incontro, che sarà moderato da Marco Biscella, giornalista de Il Sole 24 Ore, interverranno: Alessandro Frignone, Direttore dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Fornitura di Lavoro Temporaneo (Confindustria); Enzo Mattina, Presidente della Confederazione delle Associazioni di Imprese Fornitrici di Lavoro Temporaneo; Emilio Viafora, Segretario NIDIL CGIL Nazionale; Ivan Guizzardi, Presidente ALAI CISL Nazionale; Carmelo Prestileo, Coordinatore CPO UIL Nazionale.
«Siamo particolarmente orgogliosi – sottolinea Annalisa Renoldi, Vice Sindaco di Saronno nonché Assessore al Lavoro – di essere riusciti a portare a Saronno un’occasione di dibattito importante come questa, sia per il tema di fortissima attualità ed importanza che per l’indubbio prestigio e la grande competenza dei relatori».
«La realizzazione di questo evento e la piena adesione di personalità di primo piano come quelle che abbiamo invitato – aggiunge Giovanni Pedrinelli, Presidente di Emporio dei Lavori Ticino-Olona – sono la conferma del credito dell’opinione pubblica verso la bontà di una “visione” e l’innovazione di un approccio pubblico-privato che Saronno ha saputo trasformare in modello efficiente attraverso la realizzazione dello Sportello Lavoro».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.