Conti del 2003: ok del consiglio

Busto Arsizio - Bocciato l'aumento per i consiglieri, passano le mozioni sulla pace e gli animali del Prc. Berteotti (Margherita) si dimette da capogruppo

Il bilancio preventivo del comune di Busto Arsizio è stato approvato lunedì sera. I numeri sono quelli illustrati nei giorni scorsi dall’assessore Luigi Chierichetti, i progetti di sindaco e assessori aderiscono a quelli del programma elettorale. La novità emersa durante la presentazione di questo bilancio è la sorte dell’ex calzaturificio Borri. Se si troveranno i fondi sarà quella la sede di Polizia di Stato, della Stradale e della Vigilanza urbana. Non mancano idee anche per la cultura. Vista la positiva collaborazione con i privati l’assessore competente Alberto Armiraglio pensa per il futuro ad una Fondazione che possa spaziare dal teatro, al cinema, ai musei. Il compito dell’amministrazione comunale sarà quello di coordinamento e indirizzo, mentre ai vari operatori del settore spetteranno ruoli gestionali e operativi.
Diciassette mozioni, dieci emendamenti e cinque risoluzioni: sono questi invece i ritocchi proposti dal consiglio comunale. Cinque sono quelli della maggioranza sulla famiglia e la persona, il resto sono dei Progressisti, Margherita e Rifondazione Comunista.
Molti saranno lasciati sulla strada, ma il bilancio segna anche delle dimissioni. Sono quelle di Alessandro Berteotti che cede la rappresentanza del gruppo consigliare della Margherita a Valerio Mariani. Le ragioni le spiega prima di dare il suo voto negativo al bilancio «Un voto scontato – dice – non solo per il contenuto, ma anche per le modalità con cui questo bilancio ci è stato presentato, i tempi ristretti con cui abbiamo lavorato». Ma il consigliere se la prende anche con gli organi della partecipazione per i capigruppo e i consiglieri. «Organismi avulsi dai reali interessi della città e svuotati del loro ruolo». «Con questo bilancio a nessuno è stato permesso di partecipare, non c’è stata trasparenza» ha concluso.
Passano le proposte del Prc sull’educazione alla pace e del rispetto degli animali. Insolita lo schieramento: vota a favore la Cdl e il Prc. Alla fine infatti la proposta di costituire un fondo, viene svuotato da un emendamento della maggioranza che lo fa diventare un impegno. Per Antonello Corrado, capogruppo del Prc «basta che sia passato il messaggio». I Progressisti e la Margherita votano contro. «Così è svuotato di significato e rappresenta un insulto per persone e per gli animali» commenta Alberto Grandi, capogruppo dei Progressisti.
Ad ottenere il voto favorevole è anche una proposta di Nicola Ruggiero (Progressisti) su una nuova modalità di pagamento dell’ici. Se il comune la attuasse davvero, Busto Arsizio sarebbe il primo comune a farlo riducendo i costi di gestione della riscossione della tassa.
Aumento del gettone di presenza a cento euro e spazi comunali per i gruppo consiliari: questa un’altra proposta di Margherita e Progressisti. Nonostante la rinuncia ad aumentarsi il compenso, viene bocciata la possibilità di usufruire di spazi, come è previsto dalla legge.
Una piccola vittoria invece è quella di Audio Porfidio. Ha il plauso di tutto il consiglio infatti la realizzazione entro il 2003 del progetto per la copertura delle tribune popolari dello stadio Speroni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.