Prima vittoria della raccolta firme dell’ulivo: riduzione ticket ai cronici
Gallarate – "Un segnale che non però non basta" commentano i DS di Gallarate
Riceviamo e Pubblichiamo Da lunedì prossimo, 10 marzo, per i malati cronici si passa dagli attuali due euro a confezione ad un euro. La stessa riduzione viene applicata agli invalidi con due terzi di invalidità. Niente ticket per ciechi, sordomuti e altre categorie svantaggiate. Esenzioni anche in pronto soccorso: ultrasettantacinquenni e bambini di età inferiore ai sei anni non pagheranno i 35 euro dovuti in caso di visite non urgenti. Per il Pirellone,ciò comporta un minore incasso di trenta milioni di euro che saranno recuperati in maniera non indolore dalle tasche degli stessi cittadini Resterà invariato anche il ticket sul pronto soccorso, così come a 8263 euro il limite di reddito annuo per poter godere dell´esenzione. Con le decisioni di ieri continueranno a pagare il ticket anche i cassaintegrati e i lavoratori in mobilità. Per l’Ulivo la riduzione del ticket per i cronici votata martedì dalla giunta per quanto insufficiente è il primo segnale del successo della raccolta firme, ma non sarà l´ultimo perché insisterà fino a quando la Regione non revocherà i ticket. A Gallarate la raccolta firme in un mese ha trovato il consenso spontaneo di 2000 persone contattate nelle piazze, centri commerciali, quartieri. Tale adesione è la reazione a un provvedimento iniquo ed eccessivo. La riduzione dei ticket approvata martedì su qualche fascia svantaggiata è apprezzabile, ma siamo assolutamente lontani dalle richieste. Restano troppe iniquità: prima fra tutte, l’aver riservato gli sconti ai soli pensionati al minimo. La parziale marcia indietro della Regione allevierà solo alcuni, restano tuttavia troppe lacune e il continuo ricorso al portafogli dei cittadini dimostra che la sanità lombarda è in crisi strutturale, di sistema. Alla fine l´esigenza di far cassa ha prevalso sulla possibilità di rendere più equo il provvedimento soprattutto nei confronti del ceto medio, il più penalizzato dalle modifiche approvate. Formigoni ha detto che è stata fatta «una manovra a costo zero» ,certamente per le casse della Regione,ma in realtà appesantendo i costi per migliaia di famiglie.Il superticket di 46 euro per le visite specialistiche e gli esami diagnostici è ingiusto perché va a colpire il ceto medio-basso, che oltretutto paga già il servizio sanitario con le tasse e attraverso l´addizionale Irpef. Si concede poco a cronici e svantaggiati e si toglie molto a chi ha bisogno di esami e visite. Uno scambio evidentemente inaccettabile». A coloro che dicono che i ticket c’erano anche prima e che la destra li ha rimessi perché l’Ulivo li aveva tolti per demagogia, rispondiamo che i ticket non erano così pesanti e prevedevano molte più esenzioni sia per i redditi bassi (e non con il minimo di 8236 come ora)sia per le patologie croniche. L’Ulivo poi non solo ha promesso di togliere i ticket, ma li ha tolti veramente, al contrario di certe promesse elettorali berlusconiane. Formigoni dal canto suo prometteva”più efficienza a minor costo in Lombardia”.Per ora l’efficienza è ancora da vedersi, mentre i costi per i cittadini sono aumentati. La sanità va finanziata con la fiscalità generale e non con la tassa(ticket) sulla malattia per poi essere costretti a ricorrere all’assicurazione su cui occorre pagare il premio. La Lombardia se vuole più risorse le chieda al governo Berlusconi che dovrebbe essere amico di quello di Formigoni: i cittadini Lombardi hanno già dato ad entrambi! |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.