Mercatino fino a Pasquetta. Si replica a Natale

Resteranno in piazza Repubblica fino al lunedì dell'Angelo le casette di legno con i prodotti tipici. Animazioni e giochi di contorno

Continua fino a lunedì 21 aprile l’iniziativa del nuovo "mercatino di Pasqua" promossa dal Comune e dai giovani ristoratori legati alla Confesercenti varesina: soddisfazione per gli esercenti delle piccole costruzioni di legno che sono presenti nella piazza del teatro, per vendere prodotti tipici ai varesini. Ed è già anche stata annunciata la replica per il prossimo periodo natalizio.
Decorazioni gialle, piccole uova dipinte, fiocchi di tulle e tanti oggetti: dalle collane alle borse per passare a bambole di pezza, quadri, ma anche formaggi, salumi e prodotti tipici di Sicilia, Campania e Calabria, con anche un pizzico di solidarietà portata da una onlus di Cocquio Trevisago, che espone tè e altri prodotti del terzo mondo. 
C’è un po’ tutto questo nelle casette che dall’11 aprile hanno trovato spazio in piazza della Repubblica a Varese dove resteranno (apertura dalle 10 alle 22) fino al 21 aprile, per quello che è stato battezzata l’edizione primaverile del “mercatino di Pasqua”, che prende le mosse dalle esposizioni natalizie trentine. 
La kermesse, organizzata da "Chocolat pubblicità" di Busto Arsizio e dall’associazione Giovani ristoratori di Varese (aderenti a Confesercenti) con la benedizione del Comune di Varese, non ha mancato di suscitare pareri contrastanti tra i commercianti del centro, che hanno risposto con una raccolta di firme "contro" per i prodotti giudicati concorrenziali. Dall’altra parte, invece, molto positivo il giudizio dei commercianti che occupano le piccole botteghe di legno e che intendono replicare l’iniziativa anche a Natale. Per il periodo natalizio, infatti, le 32 casette di legno sia in "formato singolo" sia "doppie" – assicurano gli organizzatori – torneranno in piazza, fornendo dunque una nuova formula rispetto a quella proposta lo scorso anno in piazza Monte Grappa con i tendoni bianchi. 

Ma nell’ambito del mercatino numerosi e interessanti sono gli appuntamenti di animazione organizzati, sempre in piazza della Repubblica dall’associazione culturale "GirinArte", che in collaborazione con "L’Osteria degli artisti" di Castiglione Olona, propone incontri con le diverse espressioni della cultura teatrale popolare, riscoprendo l’arte antica del cantastorie e del giullare. L’iniziativa intende promuovere la conoscenza delle tradizioni locali e riscoprire la piazza come luogo di aggregazione sociale. Tutti i pomeriggi gli animatori di queste associazioni intratterranno il pubblico alla scoperta di leggende, tradizioni e credenze popolari riguardo a cibo, bevande e vini. Ma ci sarà anche uno spazio alla degustazione del "panino di una volta".
Ancheil Faber Teatro di Torino animerà la piazza tutti i giorni, dalle 17 in poi, con giullari e cantastorie.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Aprile 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.