Niente soldi per la caserma dei carabinieri: il Comune fa da sé

Ventisette caserme bloccate nella regione. L'amministrazione finanzierà invece la ristrutturazione della palazzina dell'ufficio tecnico

Ventisette caserme dei carabinieri bloccate in tutta la Lombardia perché il Ministero della difesa non ha soldi. Sei, nella sola provincia di Varese. Ma Samarate non si arrende e ha deciso di fare da sé. Nel comune di oltre 15mila abitanti, amministrato dalla Casa della Libertà, la stazione dei carabinieri si farà lo stesso. Sarà ospitata nella palazzina dell’ufficio tecnico di via Vittorio Veneto e a finanziare le necessarie ristrutturazioni saranno proprio le casse dell’ente. Il bilancio approvato nell’ultimo consiglio comunale parla chiaro: per le prime spese di adattamento dei locali spicca infatti la voce di poco meno di 100mila euro destinata alla futura stazione dei carabinieri.

Insomma, il comune, alla sicurezza, dopo aver posizionato numerosi occhi elettronici sul territorio, non rinuncia. «Abbiamo puntato molto sulla sicurezza – spiega il sindaco Ermanno Venco -, negli ultimi tempi poi le segnalazioni di atti vandalici sono diventate quotidiane e anche i furti nelle abitazioni ci preoccupano. Il nostro comune fa capo alla stazione di Lonate Pozzolo, che però ha un territorio troppo vasto sotto la sua competenza».
A quando l’inizio dei lavori? «Ora – continua il primo cittadino – si attende solo il nulla osta del ministero della difesa per la costituzione di un reparto».
La palazzina dell’ufficio tecnico sarà concessa in uso gratuito per cinque anni all’Arma. I militari all’inizio saranno sei, ma arriveranno a tredici, quando saranno costruiti gli alloggi, di cui il comune predisporrà presto la progettazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.