Musei scientifici: storia di un problema
Un ciclo di incontri promosso dall'Università dell'Insubria
La Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università dell’Insubria (sede di Varese), in collaborazione con il Civico Museo Insubrico di Storia Naturale di Induno Olona e nell’ambito del progetto "La Primavera della Scienza. Dalla settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica alle Giornate della Scienza" (promosso dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", con il sostegno del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), presenta un ciclo di conferenze di carattere divulgativo sulla storia dei musei scientifici. Quattro docenti dell’Università dell’Insubria, esperti di museologia scientifica e di aspetti gestionali del patrimonio museale, esamineranno il problema dei diversi ‘significati’ di museo naturalistico e scientifico, sviluppatisi in un ampio percorso storico dalle origini del collezionismo cinquecentesco fino alla fondazione dei grandi musei della scienza del Novecento. Questi incontri hanno inoltre l’obiettivo di stimolare un dibattito sulla possibilità di utilizzo di conoscenze storiche a scopo didattico e di promozione del territorio, anche in un contesto di musei naturalistici di recente costituzione come quello della provincia di Varese.
Gli incontri, aperti a tutti, si terranno presso la sala conferenze del Civico Museo Insubrico di Storia Naturale, P.zza Giovanni XXIII 4, Induno Olona (Varese).
Il programma:
19 maggio 2003, ore 17.00
Andrea Spiriti: Dalla "stanza di meraviglie" al museo illuminista: evoluzione di un genere
21 maggio 2003 ore 17.00
Ezio Vaccari: I Musei delle scienze e il museo della scienza: aspetti storici e problematiche attuali
22 MAGGIO 2003 ORE 17.00
Giuseppe Armocida – Musei, territorio e società
23 maggio 2003, ore 17
Silvio RENESTO – La rappresentazione dei dinosauri nell’immaginario scientifico e nell’esposizione museale
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.