L’asilo di Calcinate del pesce non chiude e diventa comunale
Decisione dell'amministrazione che pone fine alle proteste dei genitori
Calcinate del pesce continuerà ad avere una scuola materna. Dopo la decisione del quinto circolo didattico di chiudere l’asilo statale, è arrivata la boccata di ossigeno portata dal comune di Varese. L’amministrazione comunale, se vi saranno almeno quindici iscritti, attiverà negli immobili della scuola una sezione staccata della materna comunale di via Morandi.
Secondo le stime che il comitato genitori ha fornito a Palazzo estense, dovrebbero essere ventidue i bambini iscritti nel 2003-2004. «Abbiamo cercato una soluzione alle richeiste delle famiglie» spiega l’assessore alla pubblica istruzione Antonio Papale.
La chiusura della materna di Calcinate era stata discussa anche dal consiglio comunale. I genitori si era dichiarati contrari alla chiusura, giudicando l’immobile adatto alle esigenze educative dei loro figli.
Gli interessati ora possono presentare domanda all’ufficio Scuole Materne di via Cairoli n. 6.
Qualche giorno fa il comune aveva anche deciso di aprire la quinta sezione nella scuola materna Comunale “Don Enrico Papetti” di San Fermo. Per l’occasione la iscrizioni sono riaperte fino al 15 giugno (in caso di esubero, oltre le 28 adesioni, si applicherà il criterio stabilito attualmente dal regolamento delle scuole materne). Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente alla scuola di via Montorfano o all’ufficio scuole materne di via Cairoli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.