Rivoluzione viabilistica promossa ma con molte riserve

Sondaggio Ascom: 57% favorevole, 43% contrario. Ma sono in tanti a chiedere di cambiamenti prima dell'approvazione definitiva

Una promozione con molte riserve. La nuova viabilità di Varese è stata sottoposta nei giorni scorsi a un sondaggio telematico da parte di Ascom, la più grande delle due associazioni di categoria dei commercianti. Un piccolo test, ma significativo, quello disponibile sul sito dell’organizzazione www.ascomgallery.it. La consultazione si è chiusa il 30 maggio: hanno risposto 326 cittadini, di cui 96 commercianti e 230 cittadini.

Alla prima domanda "Come considera la viabilità a Varese prima delle nuove proposte in materia introdotte dal Comune?" gli internauti hanno risposto così: positiva il 7,4%, parzialmente positiva il 56,27%, negativa’ il 36,33%.
Il dato evidenzia una situazione che, prima delle misure decise dalla giunta Fumagalli veniva giudicata accettabile ma di certo migliorabile.

Nel secondo quesito si chiedeva l’opinione sui recenti interventi di modifica alla viabilità cittadina. Ed ecco i risultati: 36,33% positiva, 20,9% parzialmente positiva ma non sufficiente per essere approvata definitivamente, 42,77% negativa. 
Il significato della consultazione è riassunto dalla stessa Ascom: «Dai numerosi commenti indicati a margine del sondaggio emerge che i cittadini chiedono ulteriori modifiche non accettando in toto quelle effettuate di recente».

Ma se i varesini non sono pienamente convinti dalle nuove misure, in che direzione pensano che la giunta debba muoversi?
Il 32,15% ritiene necessaria la realizzazione di mini-tangenziali per eliminare il traffico di attraversamento della città; il 17,36% ritiene di mantenere la viabilità considerando le proposte sperimentate; il 15,43% aumentare i parcheggi nel centro e nelle zone limitrofe ad esso; ancora il 15,43%

Ancora una volta si conferma una fluidità di opinioni. I partecipanti al sondaggio Ascom hanno apprezzato la volontà di cambiare le cose, ma non hanno sposato in pieno le idee della giunta. Sulla nuova viabilità il dibattito è apertissimo. La giunta è in una sorta di conclave, che probabilmente scaturirà in una decisione definitiva solo a ottobre.

stessa percentuale per ridefinire la viabilità cittadina con una rivisitazione complessiva dei sensi di marcia e del sistema semaforico; il 12,86% allargare l’isola pedonale potenziando il servizio di trasporto pubblico ed infine il 6,75% mantenere la viabilità com’era prima delle recenti proposte comunali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.