Si è spento Niemen, il burattinaio più anziano d’Italia
Aveva novantotto anni e per tutti era nonno Berto
Era il burattinaio più anziano d’Italia. Una istituzione per tanti professionisti e una figura molto amata a Biandronno dove viveva dal 1934 e dove era conosciuto come nonno Berto Si è spento ieri mattina, martedì 19, Gualberto Niemen, storico burattinaio che ha passato la sua vita a costruire e far vivere burattini di legno. Aveva novantotto anni e sul lago di Varese era giunto dopo avere girato con la sua famiglia di tradizione circense. Una famiglia di ginnasti per l’esattezza, una tradizione che lui aveva scelto di non seguire anche per la tragica scomparsa della madre dopo un esibizione, quando aveva solo pochi anni. Lui aveva scelto comunque lo spettacolo, ma i suoi compagni di vita saranno sempre una baracca e i burattini di legno.
I funerali di nonno Berto si terranno a Biandronno giovedì alle ore 15. Qui lo saluteranno quelli che lo hanno conosciuto e soprattutto i burattinai della provincia e non che a lui, alla sua professionalità, costruita negli anni devono molto. Oltre ai suoi personaggi Niemen aveva scritto numerosi copioni, e girato con i suoi spettacoli in tutta Italia. Nel 1978 un grave incendio devastò la sua bottega distruggendo e bruciando tutto il suo ricco archivio e tutti i suoi burattini. Da allora Niemen si mise a riscrivere a memoria i copioni dei suoi spettacoli cercando di ricordare ogni minimo particolare dei suoi scritti.
La sua formazione avviene in Piemonte dove ha come maestro Sesto Canardi. Tra le maschere che hanno riscosso il maggior successo vi è Testafina, un personaggio ironico dalla battuta pronta, sempre ricco di spirito, al quale il maestro aveva dedicato la sua migliore forza interpretativa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Viacolvento su Arrivano i carabinieri per il “vaffa“ sotto al tricolore sull’auto targata Ticino parcheggiata a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.