Allo SMAU anche i giochi della Leader
Per il secondo anno consecutivo la società di Gazzada rinnova la sua presenza a SMAU, la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo del multimediale
La Leader S.p.A., di Gazzada, uno dei principali distributori italiani nel mondo dei videogiochi, torna allo Smau, all’interno del Padiglione di SMAU ILP, la più grande kermesse dedicata al videogioco in rete mai organizzata in Europa, dove migliaia di giocatori si possono sfidare ai videogames più famosi di sempre.
«Smau è la vetrina ideale per mettere in mostra tutti i nostri migliori prodotti per il prossimo Natale – ha dichiarato Simone Serafini, Marketing Director di Leader S.p.A. – ed anche il nostro stand è stato studiato per dare la possibilità a tutti gli ospiti di vivere una esperienza di gioco a 360°».
Lo stand di Leader S.p.A. si estende su una superficie di oltre 300 metri quadri all’interno del padiglione 15/2 e vi verranno presentati i più interessanti titoli della stagione, tra cui “FIFA 2004”, l’ultima versione del videogioco di calcio più popolare al mondo”; “L’Eredità”, versione aggiornata tratto dall’omonimo gioco televisivo condotto da Amadeus; “Empires: L’alba del mondo moderno”; “Commandos 3”; “True Crime” che verrà presentato in anteprima nei saloni della fiera e tanti altri titoli ancora che saranno provabili dal vivo nelle isole di gioco messe a disposizione di appassionati, esperti, neofiti o semplici curiosi in fiera, che potranno così provare, in anteprima, i giochi che vedranno la luce nei prossimi mesi.
Un ampio spazio nello stand Leader è inoltre dedicato alle periferiche di gioco per PC e console e ai componenti hardware distribuiti da IMS, società che fa parte del gruppo Leader S.p.A. ed è rivolta esclusivamente alla diffusione degli accessori. Tra i prodotti IMS da segnalare il gamepad Lumicon, unico nel suo genere grazie all’illuminazione interna, e il gamepad retrocon che ripropone lo stile dei primi controller.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.