A Palazzo Verbania si festeggia il libro con la musica e il teatro
Parte sabato la trentasettesima edizione della Festa del Libro con tanti appuntamenti serali e un Piero Chiara in versione teatrale
Torna con un carnet di appuntamenti serali la kermesse dedicata al libro giunta alla trentasettesima edizione, organizzata anche quest’anno dalla libreria Cerutti e Pozzi di Luino e patrocinata dall’assessorato alla cultura del comune rivierasco, ospitata all’interno di Palazzo Verbania. A partire da sabato prossimo e fino al 15 agosto sarà possibile visionare un’ampia scelta editoriale che va dall’editoria locale alla saggistica, dalla manualistica ai libri in lingua straniera; non mancherà anche una vasta scelta di libri per ragazzi. Completano l’offerta gli immancabili tascabili.
Altrettanto ricco è il calendario delle "Serate insieme" che allieterà il programma della manifestazione: un Piero Chiara "diverso" verrà presentato sotto forma di pièce teatrale nelle serate del 2 e del 9 agosto in replica con "La stanza del vescovo" messo in scena dall’associazione "Amici del teatro"; martedì 3 agosto, a partire dalle 21.30 Maurizio Miozzi presenterà il libro Le più belle escursioni della Svizzera italiana: la valle Mesolcina edito da Macchione. Anche la musica trova spazio all’interno della manifestazione e giovedì 5 agosto tocca al blues acustico di Marco Rosa, Antonello Vanni e la Little Big Band Dixieland diretta da Mauro Guarneri dell’Accademia di musica moderna di Mesenzana. Giovedì 12 agosto, invece, sarà la volta della musica celtica per flauto, mandolino e chitarra di Maria Taloni e Antonello Vanni, a cui farà seguito il bluegrass del gruppo "Gli uomini di Gundestrup". Tutti gli appuntamenti serali avranno inizio alle 21.30.
A quest’edizione della Festa del Libro saranno presenti anche il Gruppo d’Impegno Missionario con un’esposizione di prodotti del commercio equo e solidale e il Centro Socio Educativo di Luino, che si occupa di ragazzi con handicap medio-gravi, che presenterà una raccolta espositiva di lavori e quadri realizzata dai ragazzi durante le attività dei laboratori creativi svolti nella sede luinese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.