Città Nuova rinascerà. Carlo Uslenghi torna in politica
Dopo l'adesione alla maggioranza, la lista civica non esiste più in consiglio comunale. Il fondatore: «tornerò con le elezioni del 2007»
Il fondatore della lista civica Città Nuova non ci sta, non è d’accordo con la scelta dei due consiglieri comunali di minoranza di aderire al gruppo di maggioranza di Forza Italia. Città Nuova, oggi non esiste più in consiglio comunale, ma Uslenghi, che per questa lista si era presentato come candidato sindaco alle passate elezioni amministrative raccogliendo il 10 per cento dei consensi e che poi aveva abbandonato la vita politica cittadina, assicura che alle elezioni del 2007 Città Nuova rinascerà. «La lista civica sarà nuovamente presente – spiega Uslenghi -, con gli stessi ideali informati ai principi di coerenza e trasparenza, con nuove persone, giovani e meno giovani, che sottoporranno agli elettori un programma amministrativo realistico e concreto, ma soprattutto che manterranno fede agli impegni presi quali rappresentanti di una lista autenticamente civica, che unirà ancora intelligenze e capacità ben oltre le divisioni ideologiche, e che promuoverà un progresso civico nell’esclusivo interesse generale».
Chiara la posizione del fondatore della lista civica: «Quanto accaduto in questi giorni è un fatto grave perché segnato da incoerenza, trasformismo, mancato rispetto della volontà popolare, tradimento del voto di molti elettori che hanno inizialmente votato una lista civica, ed ora ritrovano i suoi ex rappresentanti quali appartenenti ad un gruppo politico con precisa connotazione ideologia e di parte. Per quanto riguarda la mia scelta fatta due anni or sono – dopo essere stato per ben nove anni in consiglio comunale quale capogruppo consiliare ed ex candidato alla carica di sindaco di Città Nuova – e cioè di aver optato per un impegno molto complesso nel campo del disagio minorile e aver sospeso conseguentemente la mia attività politica locale, ciò mi è servito quale esperienza per comprendere la sofferenza vissuta da tanti concittadini, per riportare poi in futuro, in ambito politico, nuove sensibilità e conoscenze, al fine di costruire progetti, individuare obiettivi, fare scelte consapevoli e responsabili segnate da concretezza, giustizia, equità».
«In questi rimanenti due anni e mezzo di amministrazione civica, non ci sarà più sui banchi del consiglio comunale Città Nuova – conclude con rammarico Uslenghi -, ma gli ideali che hanno ispirato la nascita della lista continueranno a vivere, e personalmente, già da ora mi impegnerò perché ai gravi errori commessi in questi giorni da scelte assolutamente incoerenti, possa seguire, con l’aiuto di coloro che credono ancora in una politica più di servizio e meno di mercato, un rinnovato impegno per una futura rinata Città Nuova».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.