Istituto per il credito sportivo, apre uno sportello a Varese

In seguito al grande successo riscosso dai finanziamenti dell'ente, la nostra Provincia, prima in Lombardia, inaugura una sede territoriale

La Provincia di Varese, unica in Lombardia, ha aperto un proprio sportello dell’"Istituo per il credito sportivo" (Ics). L’istituto mette a disposizione fondi ad enti pubblici o privati per la costruzione, il miglioramento, la ristrutturazione, l’ampliamento, il completamento degli impianti sportivi e l’acquisto delle relative aree. La convenzione tra la Provincia di Varese, l’Istituto per il Credito Sportivo e il CONI è stata approvata dalla Giunta Provinciale in data 7 luglio 1998; da allora L’Ics ha messo a disposizione una quota pari a 50 miliardi di vecchie lire (€ 25.822.844,95), che la Provincia di Varese ha utilizzato quasi interamente, lasciando una disponibilità residua pari al 4,1% del totale. Ad usufruire del credito sono stati ben trentuno comuni, una municipalizzata (l’AGESP di Busto Arsizio) ed un consorzio di Comuni (quello di Valbossa). Questo indubbio successo ha spinto i dirigenti provinciali ad aprire uno sportello autonomo da quelli regionale e nazionale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Settembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.