Al Monastero di Torba arriva l’autunno
Giornata di festa con prodotti tipici della stagione e visite guidate al monumento
Secondo appuntamento al Monastero di Torba – antico monastero benedettino situato ai piedi del parco archeologico di Castelseprio, immerso nei boschi del Varesotto di proprietà del FAI con la mostra mercato di prodotti tipici autunnali che tanto successo di pubblico ha registrato nella passata edizione e che conquisterà ancora grandi e piccini, prendendo tutti per la gola con proposte sfiziose della tradizione culinaria lombarda e non solo.
Questa manifestazione offrirà a tutti la possibilità di gustare con gli occhi e il palato, oltre che acquistare, dolci tipici canavesani, prodotti a base di miele, marmellate, bresaola, mocetta e salame di struzzo, pane biologico, formaggi e salumi tipici delle valli del canavese, marghè di alpeggio e di cascina fresche e stagionate, gustose tomette prodotte da latte di capra e di pecora, salumi mantovani, vini e il famoso passito della cooperativa di Caluso.
Si potranno inoltre degustare e comperare i vini del FAI: il Rosso Grumello della cantina Negri e il Rosso del Castello prodotto dalla Cantina Viticoltori di Avio con uve coltivate in un’altra proprietà del FAI, il Castello di Avio.
Chi lo desiderasse potrà seguire le fasi della distillazione del sidro con un antico torchio grazie all’Associazione Spadone della Val di Non.
Nel corso della giornata saranno organizzate delle visite guidate gratuite al Monastero e ai suoi pregiati affreschi del IX e X secolo. Al pomeriggio si potrà assistere a rappresentazioni musicali tradizionali eseguite da un gruppo bandistico.
Per i più piccoli: nel pomeriggio laboratorio dal titolo “Castagne animate” dove i bambini, guidati da animatori, faranno piccoli giochi e creeranno monili fatti con le castagne.
Per informazioni e iscrizioni: FAI – Monastero di Torba, tel. 0331 – 82030
Monastero di Torba
Gornate Olona (Va)
Domenica 10 ottobre 2004
Orario: 10 – 18
Ingresso: € 6,00 adulti, € 3,00 ragazzi
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.