Fuori dalla metafora del volo si parla di alienazione
Due varesini riscoprono temi abbandonati dalla letteratura moderna e ne fanno un dialogo d'aereo
Un libro che parla di libertà e alienazione, bellezza e desiderio con la forma del dialogo per omaggiare i grandi filodsofi del passato. “Fuori dalla metafora del volo” si presenta così. Gli autori sono due varesini: Fabio Cavallari e Ottavio Brigandì. Il giornalista e il professore che in aereo, con due nomi fittizi, dialogano sotto l’osservazione di un terazo uomo che funge da narratore. Partendo dalla questione ebraica di Marx i due “volano” attraverso i grandi temi che hanno impegnato fior fior di menti. «È un libro strutturato secondo un classico della letteratura – spiega Fabio Cavallari, collaboratore del settimanale “Tempi” de Il Giornale – e affronta temi con un piglio diverso e originale».
I due autori vengono da impostazioni diverse ma che li hanno portati entrambi allo stesso punto, infatti Cavallari ha una radice culturale operaista e laica mentre Brigandì proviene da un percorso più vicino al cattolicesimo. Il libro è stato presentato a Milano l’altro ieri e ha riscosso già i primi entusiasmi. La prefazione è di Luigi Amicone, collaboratore de Il Foglio. Alla presentazione di Milano seguirà quella di Varese in programma per il 27 novembre presso la libreria Croci di Varese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.