La medietà, quando la poesia è la realtà
È stata pubblicata dalla Nuova Editrice Magenta l'uiltimo opera di Angelo Rendo
E’ appena uscita per Nem (Nuova Editrice Magenta) una raccolta di poesie di Angelo Rendo, intitolata “La medietà”. Sicuramente la poesia di Rendo non è la più semplice, al primo approccio; le liriche superano raramente i quattro versi e trovarne il significato è spesso difficile, se non impossibile. Tutto si semplifica nel momento in cui ci si arrende, e si smette di cercare di capire: improvvisamente le parole ricreano in noi delle sensazioni, non per il significato letterale che hanno, ma per l’insieme di immagini che richiamano. Parlando della sua poesia Rendo ha affermato: “La realtà, non la si raggiunge mai, non c’è nulla da aspettare, la poesia non raggiunge la realtà, NON PUO’ raggiungerla. La scrittura, quella vera, è carburante, se la ride, non si accomoda, è mutamento, muta. Quindi, E’ la realtà! La vive!”. La poesia di questo autore quindi, partendo dalla rinuncia a rappresentare la realtà, scopre improvvisamente di essere essa stessa reale.
Le parole rappresentano concetti, sono quindi solo delle idee, ma se invece smettiamo di considerarle come un’etichetta da interpretare le recepiamo per quello che veramente sono: puri suoni. Ascoltando il suono delle poesie prodotte da Rendo nella nostra mente si ricreano, quasi spontaneamente, immagini talmente definite da non poter esser imputabili al caso, ma solo all’indubbia qualità di questo artista. Sono quindi inutili i complicati giri retorici che spesso facciamo nel desiderio di comprendere il significato delle sue poesie perché, come prosegue il poeta: “Quando si cade nel discorso ozioso della ricerca della lingua, di significante e significato, veramente uno costruisce di secondo grado, non lievita, è pasta andata a male. Cosa aspettarsi da tali loschi figuri, emblemi assoluti del male dell’arte, dell’uomo occidentale così come è oggi, allo stato purulento??!!”. A questo punto ogni discorso in più sarebbe sbagliato, ma per conoscere a fondo il mondo di Rendo possiamo ancora consigliarvi di visitare il sito da lui fondato: www.nabanassar.com.
Angelo Rendo
“La medietà”
Nem editore
142 pagine, 13 €
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.