Un logo per tutti i musei della Lombardia
La Regione bandisce un concorso aperto a professionisti e studenti per la realizzazione di un simbolo che contraddistingui i Musei riconosciuti del territorio
È la Regione Lombardia la prima in Italia a dare seguito agli indirizzi nazionali in materia di standard di funzionamento dei musei, avviando un processo di riconoscimento regionale degli istituti museali. Fino ad oggi sono 221 gli enti che hanno fatto richiesta di riconoscimento elaborando una relazione di autovalutazione, adeguamento e valorizzazione secondo le linee guide previste, come per esempio l’esistenza di una collezione, la sua fruibilità al pubblico, l’esistenza di uno statuto.
Questi “musei lombardi eccellenti” potranno usufruire di diversi benefici tra cui la partecipazione a progetti condivisi di crescita, valorizzazione della qualità raggiunta dai servizi museali, partecipazione a specifiche campagne di comunicazione e promozione della Regione Lombardia e ottenimento di vantaggi fiscali per i soggetti riconosciuti.
Il primo passo per una riconoscibilità coordinata sarà la realizzazione di un logo che la Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia – Struttura Musei e Sistemi Museali ha messo a concorso in collaborazione di l’Associazione per il Disegno Industriale e della Fondazione FAAR-CSAR.
La partecipazione è riservata a progettisti italiani o stranieri, purché residenti (o operanti) nella Regione Lombardia, suddivisi in due categorie: professionisti e studenti che dovranno presentare un progetto di un simbolo grafico, idoneo sia alla realizzazione tridimensionale sia all’utilizzo in web, per identificare i musei e le raccolte museali. Termine per la presentazione degli elaborati: 18 gennaio 2005.
Il monte premi complessivo, di 5.000,00 Euro, sarà ripartito in un premio di 2.000,00 Euro (cui si aggiungerà la realizzazione del progetto) e tre premi ex aequo da 1.000 Euro per uno stage part-time di due mesi presso tre musei lombardi.
Sul sito dell’ADI è possibile scaricare il bando di concorso.
In provincia di Varese hanno chiesto il riconoscimento: La Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, Museo Civico Floriano Bodini a Gemonio, Museo Civico Parisi Valle a Maccagno, Museo Del Tessile e Della Tradizione Industriale a Busto Arsizio, Museo Della Tecnica e Del Lavoro Mv Agusta a Samarate, Museo Delle Industrie e Del Lavoro Del Saronnese a Saronno, Museo Di Storia Naturale Antonio Stoppani a Venegono Inferiore, Museo Di Villa Cagnola a Gazzada Schianno, Museo Di Villa Menafoglio Litta Panza a Varese, Museo Europeo Dei Trasporti Francesco Ogliari a Ranco, Museo Parrocchiale Della Badia Di Ganna a Valganna, Raccolta Flangini a Saronno, Civica Raccolta Di Terraglia a Laveno Mombello, Civico Museo Archeologico ad Angera, Civico Museo Storico Artistico a Busto Arsizio, Galleria All’aperto Dell’affresco a Casalzuigno, Musei Civici a Varese, Museo Baroffio e Del Santuario Del Sacro Monte Sopra a Varese, Museo Civico Archeologico ad Arsago Seprio, Museo Civico Archeologico a Sesto Calende, Museo Civico Branda a Castiglioni Castiglione Olona, Museo Civico Dei Fossili Di Besano a Besano, Museo Civico Di Scienze Naturali a Malnate
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.