Un tributo a Leone Lodi

Il libro celebra l’artista di Soresina nel trentesimo anniversario della sua morte

Verrà presentato il 19 novembre a Cremona e il 27 a Soresina il libro “Leone Lodi 1900-1974. Per una nuova visibilità critica”, promosso dalla provincia e dal comune di Cremona, comune di Soresina e associazione culturale "Leoni Lodi". Il libro è stato pubblicato nell’anno del trentesimo anniversario della morte dell’artista che ha lavorato in Lombardia, e non solo, dagli anni ’20 dello scorso secolo fino alla Seconda Guerra Mondiale. La particolarità di questo pittore e scultore sta nella difficile ricerca di un equilibrio tra l’eleganza dell’arte classica e il geometrismo dell’avanguardia novecentesca. Se fino a qualche tempo fa la sua arte era stata ignorata, come tutta l’arte frutto di commissioni del regime fascista, oggi la critica ha preso un nuovo atteggiamento e come sottolinea Alessandro Gini, uno dei curatori del libro: «L’Associazione desidera raccogliere questo prezioso input e prendersi in carico una cellula di questa revisione».
(Foto: Leone Lodi lavora con allievi all’altorilievo per l’Esposizione Universale di Parigi)

L’opera è una collezione di materiali preziosi per conoscere questo artista, a partire dalle interviste agli amici e alla figlia Daniela. Nella seconda parte del libro importanti storici dell’arte danno il loro giudizio sull’importanza, ormai indiscussa, di Leone Lodi: il tutto è corredato da foto dell’epoca, foto a colori ed altri documenti, come stralci di articoli di giornale. Interessanti anche le cartine poste in appendice: uno spunto per un itinerario alla ricerca delle opere dell’artista.

Infine un’altra importante proposta nasce proprio dalle pagine di questo libro, attraverso le parole di Marina Pugliese, conservatore del Civico Museo d’Arte Contemporanea di Milano, che suggerisce di trasformare l’ex-studio di Leone Lodi di Soresina in un museo sulla sua arte.

Per ulteriori informazioni sulla pubblicazione visitate www.leonelodi.it.

 

 

“Leone Lodi 1900–1974. Per una nuova visibilità critica”

A cura di Alessandro Gini, Daniela e Serena Lodi

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Novembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.