All’Apollonio Saranno (finalmente) Famosi
Gli "Amici" di Maria de Filippi sbarcano a Varese, con il musical "Footloose"
Dopo il grande esordio al Teatro Sistina di Roma, premiato da pubblico e critica, e le tappe di Milano e Brescia, il musical "Footloose" passa direttamente per Varese, con due tappe il 29 e il 30 gennaio all’Apollonio. Sicuramente questo spettacolo ha principalmente attratto l’attenzione per il cast, interamente composto dai ragazzi del reality "Amici" (ex "Saranno Famosi) di Maria de Filippi. Alcuni di loro sono giovani talentuosi, tutti sono idolatrati da folle di ragazzine più o meno giovani. In effetti non è nemmeno bassa la percentuale di mamme desiderose di "accompagnare" le proprie figlie.
Ma dietro "Footloose" c’è una storia di successi ancora più grande, che ne fa uno spettacolo veramente interessante. Era il 1984 quando il film di "Footloose" trionfò nelle sale di tutto il mondo, con un record d’incassi da più di cento milioni di dollari. Spina dorsale del film era, ovviamente, la colonna sonora, che vendette più di 16 milioni di copie.
La trama, che esprime il classico desiderio di ribellione dei ragazzi negli anni ’80, trae spunto da un evento realmente accaduto. Protagonista è Ren, un ragazzo che, a causa del divorzio dei suoi genitori, si deve trasferire a Bomont, dove quasi tutto è vietato, specialmente il ballo e il rock. Rend allora, insieme a un gruppo di ragazzi talentuosi, organizza una campagna a favore del ballo e della "musica libera".
Musica, ballo e giovani entertainer, è evidente: ci sono tutti gli ingredienti per uno show energico ed entusiasmante. Sicuramente per i ragazzi si tratta di una vera prova, lontana da quelle fatte in studio e davanti a un pubblico reale. Chi di loro sarà veramente famoso?
Teatro Apollonio di Varese
Sabato 29 alle 21 e domenica 30 alle 16
"FOOTLOOSE"
con i ragazzi della trasmissione "AMICI" , basato sul film originale di Dean Pitchford, musica di TOM SNOW, testo di Dean pitchford, regia associata: Patrick Rossi Gastaldi, regia di Christopher Maloolm
Costo: 23/29/35 euro. I biglietti sono acquistabili anche on-line su TicketOne.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.