Perde la Pro Patria, si ferma la corsa del Varese
In serie D torna a perdere il Venegono, mentre pareggia ancora la Solbiatese. In Eccellenza vincono il Gavirate e la Fulgor Cardano nel derby con la Sestese, perde la Gallaratese e pareggia il Verbano
Domenica avara di soddisfazioni per il calcio varesino. In serie C1 si ferma a Frosinone la corsa della Pro Patria. La beffa è giunta a tempo scaduto, in pieno recupero, per opera di uno degli uomini più in vista dei ciociari, De Cesare, autore di una doppietta. L’altra rete del Frosinone è stata siglata da Mastronunzio, ex Ascoli in serie B, mentre per i bustocchi ha segnato due gol Temelin, che si conferma in ottima forma. Buona la prestazione del nuovo acquisto Morfeo. Resta l’amarezza per una sconfitta maturata negli ultimi minuti, alla quale si aggiunge la delusione per l’espulsione di Citterio, che quindi non sarà disponibile per l’incontro di domenica prossima contro il Novara, a sua volta sconfitto in casa dal Lumezzane. In classifica il Frosinone ha scavalcato i biancoblu di Patrizio Sala, portandosi a ridosso delle prime. La Pro Patria può parzialmente consolarsi con il sicuro acquisto dell’attaccante Lele Ambrosetti, svincolato dal Piacenza e con il probabile arrivo del centrale difensivo Luca Franchini, ex primavera dell’Inter.
In serie D torna a perdere il Venegono, reduce da due risultati utili consecutivi. A Vigevano gli uomini di Dossena hanno chiuso il primo tempo in vantaggio di una rete, siglata dal solito Cuscunà, ma hanno vanificato il vantaggio, facendosi rimontare dai gol di Soncini, Teresi e Mileo. L’1 a 3 in terra pavese spegne molte delle speranze di rimonta dei varesini, sempre ultimi e staccatissimi in classifica. I punti di ritardo dalla penultima sono ora 8 e resta una partita in meno da giocare. Domenica prossima arriva a Venegono la Canzese, seconda in classifica: serve un piccolo miracolo. La Solbiatese non va oltre lo 0 – 0 conttro lo Sparta Novara. Un punto che non agevola la situazione di classifica dei neroblu e che non serve a risollevare gli animi di una squadra che è partita benissimo, ma che da troppo tempo non riesce a vincere. La classifica si fa ora preoccupante e il prossimo turno vedrà impegnati gli uomini di Cotta in Sardegna, a Villacidro.
In Eccellenza pari senza reti tra Varese 1910 e Fanfulla. Le vittorie consecutive della giovane compagine di Mangia si fermano dunque a sei, anche se il punto strappato alla prima in classifica e soprattutto la buona prestazione della squadra, priva dell’attaccante Criniti, lasciano tranquilli dirigenti e tifosi. Si ferma anche la striscia di Sanel Sehic, pronto a tornare al gol a partire dall’incontro di domenica prossima a Sancolombano, con i locali reduci dalla goleada di Milano contro il Brera. Al posto dello squalificato Criniti si sono alternati l’ex professionista Giordano e il giovane Cunati. Rosicchia due punti al Fanfulla il Gavirate, che con la rete in extremis di Squizzato al Real Cesate si porta a sei punti dalla capolista. Buona la prova degli uomini di Fiorenzo Roncari, che ha deciso il ritorno in campo dell’esperto portiere Parini al posto del giovane e bravo Sivero. Prossimo turno difficile impegno a Gallarate per i rossoblu, per provare ad avvicinarsi ancora alla vetta. La Gallaratese attenderà il Gavirate con la rabbia giusta e la voglia di rimediare alla brutta sconfitta per uno a zero subita contro il Turate. Si ferma così la rimonta degli uomini di Pasetti che ha dovuto fare a meno per un tempo intero al bomber Pennazzato. Nel derby di giornata la Fulgor Cardano ha avuto la meglio sulla Sestese. Il 2 a 1 è maturato nel primo tempo, dopo che gli uomini di Puppin erano andati in vantaggio con Vottari. Per la Fulgor reti di Finottello e Grassi e classifica che si fa sempre più interessante. Ancora senza vittorie il Verbano, fermato dalla Mozzatese dopo essere andato in vantaggio di due gol, segnati dal bomber Clerino. La rimonta dei comaschi porta la firma di una vecchia conoscenza del calcio varesino, Caon, che ha contribuito lo scorso anno alla promozione in serie D del Vengono. Il 2 a 2 finale non risolve i problemi dei rossoneri, ancora nei bassifondi.
In classifica Fanfulla sempre primo, Gavirate distanziato di sei punti, Varese all’inseguimento del duo di testa, staccato di cinque punti dalla seconda e undici dalla capolista. Quarta, nonostante la sconfitta, resta la Gallaratese, raggiunta a 36 punti dal Tribiano, mentre dietro incalza la Fulgor Cardano, staccata di un punto. La Sestese rischia di essere risucchiata nella zona calda, dove il Verbano giace da qualche domenica, raggiunto anche dal Sancolombano. Prossimo turno con l’interessante Gallaratese-Gavirate, mentre la Fulgor Cardano va a far visita alla rilevazione Tribiano, in un match decisivo per il quinto posto. Chiudono il quadro Sestese-Turate, Verbano-San Donato e Sancolombano-Varese 1910.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.