Un muro per amico
Paola Quattrini porta al Teatro Auditorio di Cassano e al Giuditta Pasta la commedia "Oggi è già domani"
Il migliore amico? Un muro! Sembra una prospettiva piuttosto noiosa, ma questo "legame affettivo" è alla base di "Oggi è già domani", lo spettacolo che raggiungerà prima il Teatro Auditorio di Cassano Magnago (27 gennaio) e poi il Giuditta Pasta di Saronno (28, 29 e 30 gennaio). La rappresentazione è un adattamento all’italiano del celebre "Shirley Valentine", uno dei più celebri spettacoli londinesi passato con successo anche al cinema, nel 1989. Protagonista è Dora, la Shirley della versione britannica, interpretata da Paola Quattrini. Casalinga frustrata, Dora passa la giornata a discutere con il muro delle cose "entusiasmanti" che le capitano ogni giorno: le tensioni con una vicina di casa antipatica, l’incontro con una compagna di scuola sorprendente e con un cane forzatamente vegetariano. Fino a quando riesce a farsi forza, abbandonando la famiglia per un viaggio con un’amica in Grecia. Quando anche l’amica la abbandonerà, per un’avventuretta amorosa, Dora non potrà fare altro che cercarsi un nuovo amico con cui parlare, questa volta uno scoglio. Allo scoglio, come prima al muro della cucina, la protagonista parlerà con sincerità e libertà di linguaggio. Questi "murologhi" avranno sicuramente la capacità di divertire il pubblico, ma anche di esprimere una forte tenerezza nei confronti della protagonista. Ed è così che Dora riuscirà a trasformare il suo "oggi" in un bellissimo domani.
"Oggi è già domani, Shirley Valentie"
Di Willy Russel, regia di Pietro Garinei
Al teatro Auditorio (Cassano Magnago): 27 gennaio alle ore 21.15 (info: 0331-200151)
Al teatro Giuditta Pasta (Saronno): 28, 29, 30 gennaio alle ore 21 (il 30 anche alle 15.30), biglietti 21,50-21€
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.