Il Micio in piazza

Gattolandia si svolge a Perugia. Tre giorni di scatenate celebrazioni, nel nome dell’arte, della poesia, della scienza e dell’invenzione

"La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita", diceva Albert Schweitzer, filantropo e organista insigne oltre che gattofilo per vocazione. Siamo in febbraio e l’orgoglio felino vive il suo "quarto d’ora di celebrità", con la Festa del Gatto, voluta, dal 1990, il 17 del mese consacrato agli "spiriti liberi".

Gattolandia è Perugia, con addirittura tre giorni di scatenate celebrazioni, nel nome dell’arte, della poesia, della scienza e dell’invenzione: Regione Umbria, Provincia e Comune hanno dato il loro contributo assieme a sponsor privati, ci saranno collettive di pittori, mostre fotografiche, conferenze sulle donne che amano i gatti, il formidabile laboratorio di espressione corporea "Come un gatto, quatto quatto, scatto", un bookcrossing felino organizzato da Mursia, forum etologici e perfino uno straordinario intervento dell’avvocato Margherita…Gatti sul tema "Gatti e diritti". In più, in corso Vannucci, la consueta "Cat Parade", con bambini di tutte le scuole e artisti di strada vestiti felinamente.

In Italia sono stimati 8 milioni e mezzo di gatti, ma ogni anno decine di migliaia finiscono abbandonati, investiti, o sui tavoli della vivisezione: come sosteneva Calvino "la città dei gatti e la città degli uomini coesistono una dentro l’altra, ma non sono la stessa città".

Chi non può andare a Perugia e ama leggere e chiacchierare di ordinaria gattitudine, può recarsi alla libreria Mursia di via Galvani a Milano, dove fino a venerdì 18 febbraio potrà partecipare a una rassegna gattofila con incontri e letture e all’inaugurazione di una banca dati sulle colonie di gatti contro la piaga del randagismo. Giovedì alle 17,30 appuntamento con "Il Sofà delle Fusa" e le letture a cura di Ferdinanda Calati e Maurizio Salvalalio e i racconti di Giordano Alberghini, presidente dell’Accademia dei Gatti Magici, fondata per divulgare la conoscenza delle opere dei grandi artisti e intellettuali gattofili. Alle 18 festa animata per i bambini da 5 a 10 anni, giochi e storie di mici con merenda.

Importante: chi vuole può portare in libreria scatolette e croccantini a favore dell’associazione Mondogatto e segnalare a: ufficiodirittianimali@provincia.milano.it le comunità di gatti di cui è a conoscenza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Febbraio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.