“L’unione fa la forza” è il nuovo motto dell’Associazione Artigiani

Il Consiglio Provinciale dell'Associazione ha approvato il bilancio 2004 e ha proposto le nuove strategie per il rilancio delle microimprese

Con il Consiglio Provinciale, riunitosi pochi giorni fa a Varese, l’Associazione Artigiani della Provincia di Varese ha ribadito le strategie di una struttura che rappresenta 11.016 microimprese della provincia e che è partner per la Governance per lo sviluppo territoriale.

Interprete privilegiata del mondo della microimpresa, l’Associazione Artigiani della provincia di Varese ripropone il suo impegno nel giocare un ruolo sostanziale di attore economico, politico e sociale per poter ideare e proporre progetti condivisi in grado di sostenere la competitività delle imprese e lo sviluppo del territorio.

Questa, in sintesi, la posizione del Consiglio Provinciale dell’Associazione che ha approvato il bilancio del sistema associativo 2004 e che ha ribadito, sulla scorta degli obiettivi già condivisi in occasione del Congresso provinciale dell’estate scorsa, la sua volontà di tradurre e attivare quei processi sinergici che possano riconfermare la provincia ai livelli di competitività che la contraddistinguono.

In questo contesto grande rilievo viene assegnato dall’Associazione al Tavolo di Concertazione Provinciale che, in linea con gli indirizzi del presidente della Provincia Reguzzoni e delle autonomie locali, lavora e cerca gli strumenti affinché si attui un modello di “poliarchia” nel quale le numerose realtà territoriali della Provincia (il luinese, il gallaratese, il bustese, il tradatese, il saronnese ed il varesotto) si dimostrino unite al fine di poter partecipare ad un processo di “federalismo cooperativo” che valorizzi e rafforzi le peculiarità e le identità del nostro territorio.

L’obiettivo di dare slancio e continuità allo sviluppo economico delle microimprese si concretizza anche nelle iniziative dell’Associazione che quest’anno ha ulteriormente potenziato i servizi: per accompagnare le microimprese nell’internazionalizzazione (aiutandole a fare business all’estero) e per garantire loro l’accesso al “credito al consumo”.

In ultimo l’Associazione ha voluto ribadire la propria scelta di sostenere un’alleanza strategica con il programma di Roberto Formigoni al fine di esprimere un apprezzamento generale nei confronti di quanto Formigoni ha fatto e sta facendo per rilanciare il tessuto economico locale. Un lavoro votato a dare centralità ai territori lombardi, a sostenere lo sviluppo della Regione Lombardia, a sottolineare l’importanza del mondo della microimpresa nella crescita economica italiana. E, non da ultimo, incoraggiare l’impegno dei piccoli imprenditori in un momento congiunturale di grande difficoltà, ma assolutamente decisivo per il futuro dell’economia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Marzo 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.