A Varese tira aria di Sol Levante
Dal Giappone novità per la nostra economia: arrivano dalla seconda potenza mondiale alcune delle ultime iniziative a vantaggio delle imprese varesine
C’è movimento, dal Giappone ai laghi: innovazione, ricerca, partner commerciali del Sol Levante fanno tappa nel nostro territorio grazie ad iniziative mirate a vivacizzare i rapporti con la seconda potenza mondiale.
Poco tempo fa infatti abbiamo “assaggiato”, grazie ad un’iniziativa Liuc, la parte accademica della collaborazione tra aziende varesine e giapponesi con l’incontro con Tomohiko Adachi, docente giapponese della Musashi University di Tokyo che ha spiegato come “arginare” e sfruttare il “pericolo cinese” con la competenza di chi ha questa nuova pesante realtà economica come vicino di casa.
E ora la Camera di Commercio promuove una serie d’iniziative per aiutare le imprese varesine ad avviare rapporti commerciali con il Giappone.
Innanzitutto, mettendo in relazione l’innovazione e la tecnologia delle aziende dei due paesi: il primo appuntamento infatti è per giovedì 5 maggio, quando a Milano, a partire dalle ore 9.00, l’aula magna dell’Università Bocconi ospiterà un simposio che prevede la presentazione delle nuove tecnologie sviluppate dalle aziende nipponiche, con attenzione particolare ai i temi collegati alla robotica, alle biotecnologie, alle nanotecnologie nonché alle tecnologie di proiezione. Le imprese interessate all’iniziativa, che è gratuita, possono rivolgersi al LombardiaPoint che si trova nella sede centrale della Camera di Commercio, in piazza Monte Grappa a Varese(tel. 0332/295.313; e-mail: lombardiapoint@va.camcom.it), che ne curerà la partecipazione.
L’incontro di giovedì 5 maggio non sarà però che il prologo di un’altra iniziativa, prevista per giovedì 9 giugno: in quella data sarà a Varese una delegazione nipponica composta da una ventina d’imprese interessate a conoscere – e sfruttare – al meglio le possibilità offerte dal nostro sistema economico. L’incontro, promosso dall’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio, vedrà la partecipazione dell’ambasciatrice giapponese in Italia Nobuko Matsubara, del console generale a Milano Osamu Imai e di un rappresentante della Jetro, cioè la Japan external trade organization, l’organizzazione per il commercio estero locale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.