Malpensa Fiere apre le porte al Mosit
Busto Arsizo –Al Malpensa Fiere, tre giorni per parlare di pubblica sicurezza insieme ad importanti delegazioni della polizia provenienti da vari paesi europei
E’ allo spazio espositivo di Malpensa Fiere, a Busto Arsizio, che si svolgeranno dal 16 al 18 giugno una serie di incontri dedicati al tema della sicurezza pubblica europea.
Il Mosit, questo il nome del forum in programma, vuole essere una importante e occasione per riflettere sul tema della sicurezza pubblica e della mobilità in Europa. Tanti gli incontri e gli interventi in programma. Il forum prevede, accanto ad una sezione che racchiude gli incontri più generali, delle sezioni più particolareggiate, dedicate a temi più specifici, che si svolgeranno in aule apposite. L’inaugurazione del Mosit è giovedì 16 alle 10.30 con il saluto alle Autorità, seguono nel pomeriggio diversi incontri.
Per il pomeriggio di giovedì 16, il programma più generale prevede a partire dalle 14.30, la trattazione di temi scottanti e di allarme sociale come il fondamentalismo islamico, il satanismo, le forme di devianza giovanile e la grave piaga della schiavitù minorile di molti immigrati. Nelle sezioni cosiddette “speciali”sono previsti, dalle 14.00 alle 17.30, un incontro sul commercio (truffe sul web, phone centre, lotta alla contraffazione..)e un incontro, sempre dalle 14.00 alle 17.30, dedicato alle tematiche ambientali.
Per venerdì 17, la programmazione del Mosit, si concentra sulla sicurezza delle città e prevede l’intervento di importanti delegazioni della polizia provenienti da Barcellona, Madrid, Lugano, Cambridge, che saranno utili per incentivare efficaci confronti tra le politiche attuate dai Paesi in questione. Anche per la giornata di venerdì 17, sono in programma tre sezioni speciali che tratteranno di diversi argomenti:dalle problematiche sociali alla sicurezza stradale.
Sabato 18 giugno, giornata conclusiva, dalle 9.30 alle 13.00 si parlerà invece della sicurezza stradale e della circolazione. Altre due sezioni speciali sono previste anche per sabato 18, (sempre dalle 9.30 alle 13.00) per parlare della riforma della legge 241/1990 e ancora della sicurezza stradale.
Venerdì 17 e sabato 18 inoltre, si svolgeranno lezioni amministrative di guida sicura a cura della scuola “quattro Audi experience”.
Insomma, sono tanti e ricchi di inteventi gli appuntamenti e gli argomenti in programma al Malpensa Fiere.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti; si richiede però obbligatoriamente l’iscrizione, per ovvi motivi di organizzazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.