Da Santa Caterina del Sasso la benedizione delle barche

La manifestazione, domenica 4 settembre in occasione dell'800° anniversario della morte del Beato Alberto Besozzi, si aprirà all'insegna di un raduno velico

Per ricordare il Beato Alberto Besozzi, fondatore dell’eremo di Santa Caterina del Sasso, domenica 4 settembre – a partire dalle ore 11 – sul fronte del lago prospiciente il complesso monastico, si concentreranno tutte le imbarcazioni a vela o a motore naviganti sul Lago Maggiore. Dopo di che, alle 12,30 sarà l’attuale responsabile dell’eremo e monaco superiore del convento degli oblati benedettini, Padre Roberto Comolli, ad impartire la sacra imposizione a tutti i mezzi e agli equipaggi che popolano e solcano il Verbano, compresi quelli dei comandi provinciali dei Vigili del Fuoco della sponda piemontese e di quella varesina, della polizia provinciale di Varese, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Velica Monvalle e patrocinata dalla Provincia di Varese e Camera di Commercio riunite in Varese Land of Tourism, avrà anche un’anticipazione di tipo agonistico, a partire dalle ore 9, coinvolgendo molti appassionati della vela in un raduno aperto a tutte le imbarcazioni.

Sono trascorsi dunque ben 8 secoli dalla morte del Beato Alberto Besozzi di Arolo, il "mercante ateo" che nel 1170 circa si ritirò a vita solitaria in una grotta tra le pareti rocciose del Sasso Bàllaro per tenere fede al voto fatto durante un naufragio su quella sponda impervia. Ma fu proprio quel lontano e miracoloso evento a maturare nei secoli le condizioni spirituali e materiali per la realizzazione del prezioso complesso di edifici dell’attuale monastero. "Ci è sembrato giusto e doveroso celebrare la grande storia del monastero, del suo fondatore e di tutti quelli che lo hanno nei secoli abitato e conservato – spiega l’assessore provinciale al Marketing Territoriale Giangiacomo Longoni – patrocinando sia un momento di raccoglimento e partecipazione di tutto il popolo del lago di fronte a Santa Caterina del Sasso sia sostenendo l’avvincente regata organizzata dall’Associazione Velica Monvalle proprio nelle stesse acque in cui il Beato Alberto invocò l’intercessione di S. Caterina d’Alessandria".

"L’ A.V.M. – aggiunge il suo Presidente Maurizio Catalani – da quarant’anni veleggia su queste acque e a partire dal 2000 oltre a vincere per ben quattro anni consecutivi la classifica di Super Coppa del Lago Maggiore è riuscita a riqualificare e a rilanciare la propria base nautica nel porticciolo di Monvalle scelta oggi per le sue pregevoli caratteristiche tecniche niente meno che dalla Yachting Australia come sede per gli allenamenti degli atleti australiani facenti parte dell’Olimpic Programme".

Alle varie manifestazioni della giornata saranno presenti delegazioni di pubblica utilità operanti sul Lago Maggiore, autorità Regionali, Provinciali e Locali. Il raduno velico, come da programma, è riservata a barche da Crociera, Crociera Veloce e Classe Regata secondo un percorso di tipo "crociera" ridotto per le classi crociera A e crociera veloce A, completo per tutte le altre classi. Per ulteriori informazioni il riferimento è l’Associazione Velica Monvalle: tel/fax 0332 799035 – 335 5605651 – 335 434506 – 335 215445.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Agosto 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.