Autunno con il Fai al Monastero di Torba
Frutta antica, scampoli di storia e un anticipo di Natale nel programma di iniziative del Fondo Ambiente Italiano
Domeniche all’insegna della storia, dei sapori antichi di frutti ormai rari, dei dolci più squisiti, fino ad un "assaggio" di Natale con la possibilità di acquistare doni molto speciali. E’ questo il menù dell’autunno al Monastero di Torba proposto dal Fai, la Fondazione a cui si deve la salvezza e la rinascita dell’antico complesso monumentale.
Il programma autunnale del Fai a Torba si apre il 25 settembre con una giornata dedicata alla storia, con la ricostruzione didattica di una battaglia risorgimentale fra le truppe dell’Armata Sarda e i fanti dell’Imperial Regio Esercito Asburgico con decine di figuranti in costume, movimento delle truppe e ricostruzione della vita quotidiana dell’accampamento.
Il 9 ottobre torna "Torba d’autunno", mostra-mercato di tutti i migliori prodotti gastronomici della stagione, compresi vini di varie regioni, esposizione di frutta antica, degustazione di sidro distillato a cura dell’Associazione Spadona della Val di Non. Per i bambini: frutta in gioco, con animazione e giochi.
Domenica 23 ottobre un appuntamento per i più golosi, con "Dolcetorba", un pieno di zuccheri e felicità per una giornata dedicata all’infinito mondo dei dolci: specialità regionali, ricette casalinghe, dolci tradizionali, cioccolata esagerata, liquori e distillati, salse dolci e zabajoni…
Il 6 e 20 novembre caldarroste e cultura: visite guidate gratuite alle antichissime pietre e ai rari affreschi del IX secolo del monastero.
Domenica 4 dicembre, infine, il Fai ripropone "Torba Doni" amato e frequentatissimo mercato natalizio – giunto ormai alla sedicesima edizione – con curiosità, proposte di artigianato italiano ed etnico, borse e pelletteria, decorazioni per l’albero, gastronomia doc, giocattoli, regali, novità in una dolce atmosfera di Natale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.