Forza e passione con il flamenco in Badia
Domenica 11 settembre la musica gitana sarà protagonista con la chitarra di Juan Lorenzo e la danza di Elena Presti
La musica gitana e il flamenco sono protagonisti alla Badia di Ganna domenica 11 settembre con la chitarra di Juan Lorenzo e la danza di Elena Presti, in un concerto-spettacolo dedicato ad una tradizione che ha radici profonde e antichissime.
Juan Lorenzo, attualmente docente presso l’Accademia di Santa Cecilia a Roma e fondatore della compagnia Flamenco Libre, oggi riconosciuta in Italia come una delle compagnie simbolo di quest’ arte ormai popolarissima, è il primo chitarrista in Italia ad aver introdotto lo studio della chitarra flamenca nel Conservatorio. Per l’ occasione sarà affiancato Elena Presti che interpreterà attraverso il movimento danzato la passionalità, la sofferenza, l’allegria e la poesia di cui l’ arte flamenca è intrisa.
L’armonia dei movimenti, la forza passionale del canto, la chitarra come strumento utilizzato solamente all’inizio del 1800, sono mezzi attraverso i quali i gitani esprimono da secoli le loro inquietudini.
Il programma presentato alla Badia vuole essere, di conseguenza, una sorta di percorso attraverso lo sviluppo e i mutamenti del flamenco e della sua cultura: dalle origini in Spagna nel XVI secolo, in cui si sviluppa come espressione primitiva, tramandata a voce dal popolo gitano , alla consacrazione, dopo secoli di clandestinità, come autentica forma d’ arte rappresentativa della Spagna intera.
Il concerto sarà seguito da una conferenza tenuta dalla Dott. Francesca Maria Corrao sul tema della poesia arabo-siciliana e sull’ influenza che l’ intensa attività letteraria dei poeti arabi vissuti in Sicilia tra l’ IX e l’ XI secolo ha avuto nei confronti della cultura siciliana.
________________________________________________
Domenica 11 settembre, ore 16.30
Musica in transito: l’ arte flamenca
Con Juan Lorenzo: chitarra flamenca
Elena Presti: danza
A seguire
L’esperienza della poesia: la poesia arabo-siciliana
Conferenza con Francesca Maria Corrao
Ore 20.00
Buffet
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Info: www.badiadiganna.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.