Caserma Carabinieri, in arrivo 400 mila euro
Il finanziamento per la ristrutturazione dell'edificio è stato approvato dalle commissioni riunite Bilancio e Lavori Pubblici di Camera e Senato
Un finanziamento di 400mila euro per la ristrutturazione della Caserma della Compagnia dei Carabinieri di Saronno: questo il “regalo di Natale” che arriverà da Roma nella prossime settimane.
Nella serata di giovedì 22 dicembre, infatti, le commissioni riunite Bilancio e Lavori Pubblici di Camera e Senato, hanno approvato in via definitiva la risoluzione che assegna una serie di contributi statali destinati alla realizzazione di opere di interesse pubblico.
Il finanziamento (alla Provincia di Varese proprietaria dell’immobile) è arrivato grazie anche all’interessamento dell’onorevole Marco Airaghi, deputato saronnese di Alleanza Nazionale ed è stato inserito nella risoluzione con la specifica destinazione della ristrutturazione della Caserma dei Carabinieri di Saronno per dare ai militari dell’Arma una sistemazione più confortevole e funzionale.
«Sono estremamente soddisfatto per questo risultato – commenta Airaghi -: mi sembra un doveroso ringraziamento ai militari dell’Arma che svolgono il compito duro e pericoloso di tutelare la sicurezza e la libertà dei nostri cittadini. L’attuale impossibilità di realizzare la nuova Caserma mi ha spinto a cercare le risorse economiche per rendere da subito più confortevole ed adeguata alle attuali esigenze la sede della Compagnia dei Carabinieri di Saronno. Se poi – magari con un ulteriore contributo della Provincia – si riuscisse ad ampliare la caserma aumentando la capacità ricettiva, in modo da consentire un aumento dell’organico della Compagnia, il risultato sarebbe veramente eccezionale».
Il Governo dovrebbe emanare il decreto attuativo entro il 31 gennaio prossimo, la Provincia avrà un mese di tempo per presentare la relativa domanda: il finanziamento dovrebbe quindi essere trasferito a Varese entro altri trenta giorni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.