Il paese dell’autogrill
Dei quindici milioni di biglietti venduti un terzo sono stati acquistati negli autogrill. La lotteria Italia brinda ringraziando chi, tra una rustichella e un caffè, ha fatto staccare un biglietto sperando nella dea bendata.
E questa non ha deluso gli automobilisti che si sono portati a casa tre dei primi quattro premi e solo con questi 9 milioni di euro.
Un paese che conferma la sua vocazione vacanziera o quanto meno legata all’oggetto motivo di maggior attenzione: l’auto. E con questa l’autostrada.
Nei giorni passati si è rinnovata la più classica delle polemiche legata proprio alla gestione delle più trafficate delle arterie. Il Presidente Reguzzoni ha minacciato di mettere in atto una protesta forte, tutt’altro che simbolica e i vertici della società autostradale pare si siano già mossi preoccupati di questo clamore. Certo che un problema esiste e forte. Il traffico quotidiano e la grande fatica che fa a reggere quella che è stata la prima autostrada d’Italia è ormai chiara a tutti. I morti sulla manciata di chilometri tra Gallarate e Milano sono decine ogni anno. L’ultimo proprio poche ore fa.
È ormai impossibile non cercare soluzioni con buona pace di quanti strillano appena si parla di prendere decisioni. La situazione dei mezzi pubblici è quella che è, ma non si può far vivere così male quanti per lavoro, studio o altro devono muoversi con frequenza. E fa sorridere provare a combattere lo smog impedendo per un sabato di far transitare le auto in quattro stradine di poche cittadine.
I fortunati vincitori della sera della befana sono lì a ricordarci a tutti che, con buona pace dei pedoni, è l’autogrill uno dei luoghi più battuti dagli italiani e con questi le autostrade. Bisognerà pensarci su.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.