Donare il midollo osseo, come e perché
Ad Azzate, giovedì 11 maggio, alle ore 21 nella scuola Media Statale Da Vinci di Azzate si parla del trapianto
“Un dono che salva la vita” questo è il titolo dell’incontro, che si terrà giovedì 11 maggio alle ore 21 nella Scuola Media Statale “L. Da vinci “ di Azzate, sulla tematica del trapianto del midollo osseo.
E’questa un’iniziativa promossa dal Circolo
Culturale “C.Cattaneo” di Buguggiate in stretta collaborazione con
l’ADMO –Associazione Donatori midollo osseo – e l’importante patrocinio
di tutti i Comuni della Valbossa: Azzate, Biandronno, Bodio
Lomnago, Brunello, Buguggiate, Casale Litta, Cazzago Brabbia, Crosio
della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Inarzo, Morazzone e Ternate.
Saranno
presenti come relatori il Dottor Luigi Malini, già Presidente dell’ADMO
Regione Lombardia e il Dottor Vincenzo Saturni Responsabile del
laboratorio H.L.A. dell’Ospedale di Circolo di Varese. Coordina la
serata la Prof.ssa Sessa Maria Dolores, Consigliere provinciale e
Presidente del Circolo culturale “C.Cattaneo”.
L’incontro ha lo scopo di
sensibilizzare i cittadini della ValBossa sull’importanza di tale
donazione. Donare il midollo osseo è una scelta di coscienza tutt’altro
che semplice ma che può realmente salvare una vita e, alla luce delle
nuove frontiere della medicina, è un’azione efficace e positiva di lotta alla leucemia.
“Devo ringraziare il dottor Malini – afferma la signora M. Dolores Sessa – che, nel corso della serata, oltre a presentare il testo
“Ritorno alla vita” testimonianza di una sfida difficile ma vittoriosa contro la leucemia, illustrerà l’ambizioso
progetto dell’ADMO, associazione che dal 1990 opera per informare come
sia concretamente possibile salvare una vita attraverso il trapianto di
midollo osseo con donatori non consanguinei. Come interessante sarà
l’intervento del Dottor Saturni inerente al problema sociale dei trapianti.
«Un ringraziamento particolare- continua la signora M. Dolores Sessa- va anche a tutti i Sindaci dei Comuni della ValBossa che permettono
al nostro Circolo – sovraccomunale, quasi un legame tra Istituzioni e
Territorio – di fare cultura in modo semplice, concreto e profondamente
umano rispondendo anche a molte domande della gente».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.