Bingo bongo siamo noi
Oltre il 50% degli immigrati in Italia ha almeno un diploma. In Italia e a Varese questi non superano un terzo. E la situazione mette ancora più a disagio analizzando i privi di titolo. Siamo intorno al 3% per gli stranieri, mentre in Italia ben sopra il 10% e a Varese intorno all’8%.
Ci si potrà girare intorno, ma questo dato è uno degli specchi del nostro paese e mette in chiaro una delle vere urgenze: la scolarità.
Ne abbiamo scritto a più riprese. Il problema è urgente, delicato e complesso. Non si cambia un trend in pochi anni e basta guardare le statistiche dei censimenti dal 1961 all’ultimo del 2001 per notare come questi dati abbiano avuto scostamenti meno significativi di quanto si possa credere.
Il dato dell’abbandono scolastico dai tempi di Lettera a una professoressa di don Milani a oggi non è cambiato molto.
Da Milano a Nord, nella sola Lombardia esiste una rete universitaria di primo ordine almeno per proposte didattiche, ma evidentemente non basta. Come non basta nella nostra provincia dove sono presenti ben due Università e l’unica scuola Europea in tutta Italia. È evidente che il problema non è locale, ma nazionale, ma politici locali a tutti i livelli, fino al Parlamento farebbero bene a ricordare come abbia poco senso riempirsi la bocca con parole quali innovazione, ricerca e altro quando i nostri ragazzi le buscano e di santa ragione da chi arriva qui a cercar fortuna. Pensiamo poi solo all’aspetto delle lingue e ci si renderà conto di quanto stia cambiando la realtà mentre noi pensando all’immigrato, utilizziamo sempre classici stereotipi dai “vù cumprà” degli anni passati ai “bingo bongo” bossiani odierni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.