«Un’idea ambiziosa per l’area del palaghiaccio»
Stefania Busnari, presidente del Nuoto Club Milano, illustra il progetto per via Albani
Se il progetto per lo stadio presentato da Ricky Sogliano era atteso da tempo e, almeno in parte, conosciuto in città, desta curiosità la proposta che arriva da Milano per la riqualificazione del palaghiaccio di via Albani.
A presentarla ci ha pensato la N.C.M. (Nuoto Club Milano) con sede a Ponte Sesto di Rozzano in via Buozzi. La società, nata nel 1957, è nota per aver allevato diversi nuotatori di alto livello (tra essi Giovanni Franceschi) e da alcuni anni ha rilanciato il centro sportivo "Targetti" per anni sede della gloriosa "Nuotatori Milanesi". Oltre al "Targetti" la N.C.M. gestisce altri due impianti, uno a Lodi Vecchia e uno in provincia di Pavia.
Per il PalAlbani la società milanese ha in mente un progetto di alto profilo, realizzato dallo studio di ingegneria Teco; a illustrarlo nelle sue linee essenziali è la presidente di N.C.M., Stefania Busnari (foto).
«Dopo i sopralluoghi che abbiamo svolto a Varese abbiamo pensato a uno studio che possa riqualificare l’intera zona e realizzare la cosiddetta "cittadella dello sport". L’idea è quella di ricavare uno spazio espositivo per un "museo del ghiaccio" per il quale il ministero ha già predisposto i fondi che servirebbe a valorizzare l’intera area. Sugli impianti intendiamo eseguire il rifacimento completo della vasca natatoria e di quella didattica, con una copertura di tipo "copri-scopri" simile a un giardino d’inverno completata da una zona ludica per l’estate. I campi nella zona adiacente saranno trasformati in rettangoli di gioco polivalenti e affiancati da un campo da beach volley».
Lo studio riguarderà, e non poteva essere altrimenti, anche l’arena del ghiaccio. «All’arena bisogna rifare la copertura. Inoltre abbiamo intenzione di piazzare un impianto di cogenerazione del calore innovativo che bilanci i bisogni di piscine e zona ghiaccio. La nostra attenzione sarà alta anche sulle risorse energetiche pulite».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.