Traguardo in vista per il parco della Quassa
L'area verrà presto dichiarata di "interesse sovracomunale". Proseguono intanto gli studi sul patrimonio botanico e faunistico della zona
Quasi cinquecento specie botaniche, una ricchezza faunistica fuori dal comune e perfino un patrimonio storico da tramandare. Per ottenere il riconoscimento ufficiale di parco naturale protetto al Golfo della Quassa (nella foto a sinistra: il tratto di riva del Basso Verbano che si estende da Ranco a Ispra) mancano solo alcune formalità da sbrigare: una variante ai piani regolatori che ne indichi la delimitazione, il via libera dei consigli comunali di Ranco e Ispra e la denominazione di "plis" – parco locale di interesse sovracomunale – da parte della Provincia di Varese.
«Il traguardo è sempre più vicino, ormai è questione di pochi mesi – ha commentato Vittorio Vezzetti, vicesindaco di Ranco, il primo a compiere i rilevamenti sul territorio –. Il nostro obiettivo è ora quello di espandere l’area protetta ai comuni confinanti. Sarebbe interessante includere a nord le Sabbie d’Oro di Brebbia e la palude Bozza di Besozzo mentre a sud e a est le zone verdi e quelle rocciose di Angera e delle sue frazioni. C’è un comune che ha già chiesto di poter aderire».
Oltre alle ricchezze botaniche – quasi cinquecento tipi di piante diversi – l’area che verrà protetta presenta alcune particolarità faunistiche come la "lampreda padana" e la "rana di lataste" ma anche moltissime specie di uccelli tra cui il tarabusino, il cigno selvatico, l’airone rosso, il falco pellegrino e il martin pescatore.
Il parco della Quassa ha molto da offrire anche dal punto di vista del patrimonio storico e artistico. Ne sono un esempio i dipinti e gli affreschi custoditi nelle chiese e nelle ville antiche della zona e le "fornaci" di Ispra un vero e proprio monumento dell’arecheologia industriale locale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.