Ritrovata a Cunardo Anna Maria Tessiora
La donna, scomparsa da Olgiate Olona otto giorni fa, sta bene ed è già a casa. Felicità e commozione dei familiari
È stata ritrovata ieri sera davanti alla clinica Le Terrazze di Cunardo Anna Maria Tessiora, la donna scomparsa da Olgiate Olona mercoledì 22 novembre. A ritrovarla, dopo più di una settimana di ricerche, sono stati i Carabinieri del nucleo radiomobile di Luino; infreddolita ma in buona salute, se ne stava all’interno della sua auto in un lieve stato confusionale. I carabinieri hanno confrontato i dati in possesso sul tipo di macchina e sulla targa. Anna Maria è stata immediatamente rifocillata dagli uomini dell’Arma che hanno provveduto a prestarle i primi soccorsi offrendole una bevanda calda. Immediatamente sono stati avvisati i parenti, in grande ansia da giorni, che l’hanno raggiunta in poco più di un’ora. La donna ha detto poche parole ai carabinieri ma ha giustificato il suo gesto in seguito ad amarezze per dissapori all’interno del nucleo familiare.
Il suo caso era approdato sulle pagine di Varesenews nei giorni scorsi e di lei ha parlato anche la popolare trasmissione di Rai Tre che si occupa di persone scomparse "Chi l’ha visto", condotta da Federica Sciarelli. La figlia della donna scomparsa aveva fatto anche un appello e aveva avviato una catena via e-mail con i dati di Anna Maria per favorirne il ritrovamento. All’arrivo della famiglia a Cunardo ci sono state scene di commozione da parte di tutti per un ricongiungimento che, ogni giorno che passava, sembrava sempre meno probabile. Ora Anna Maria avrà tutto il tempo per chiarire con i suoi familiari i dissapori che l’hanno portata a sparire per diversi giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.