Steve Swallow porta a Milano un pezzo di storia del Jazz

A due passi da Varese arriva uno dei più grandi e innovativi bassisti di sempre

Domenica 19 novembre al Teatro Manzoni di Milano arriva l’esordio milanese di uno fra i complessi forse oggi più poetici e sofisticati sulla scena jazzistica newyorkese: il sestetto guidato da Steve Swallow e Ohad Talmor. Il concerto intitolato “Histoire du Clochard” consiste in una serie di materiali tratti dalle più belle composizioni di Steve Swallow, raccolti da Talmor, sassofonista e arrangiatore. Con Swallow arriva a Milano un pezzo di storia del Jazz. Nato a New York nel ’40 si è avvicinato alla musica all’età di 14 anni passando dal pianoforte, alla tromba e infine al contrabbasso. Dopo aver frequentato la Yale University, dove ha studiato col maestro Donald Martino, nel ’60 si è trasferito nuovamente a New York. Da qui in poi non si è più fermato accostandosi al basso elettrico nel ’70. Celebri le sue collaborazioni con Joao Gilberto, Benny Goodman, Dizzy Gillespie, Gorge Benson, Micheal Brecker, John Scofield, John Taylor e molte altre.
Ispirato alla “Histoire du Soldat” di Igor Stravinskij, la composizione di Swallow si preannuncia fresca e soffusa di una elegante tensione ritmica. Gli arrangiamenti di Talmor sono perfette architetture arricchite da contributi solistici di grande valore. Gli altri componenti del sestetto sono Russ Johnson, trombettista attualmente tra i più ricercati di New York, Meg Okura violinista che ha lavorato anche con Quincy Jones, David Bowie e Lou Reed, Micheal McGinnis, clarinettista e sassofonista molto apprezzato e Jacob Garchik, trombonista di San Francisco classe 1976.
Il concerto si inserisce nella rassegna “Aperitivi in musica” con inizio alle ore 11.00 ed è prevista una replica sempre il 19 novembre, questa volta presso l’Auditorium di Milano alle 21.30. Per le informazioni su biglietti e prevendita è possibile contattare il numero verde 800-914350.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Novembre 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.