Othello: Shakespeare imbraccia la chitarra a Varese

Ecco le promesse del grande spettacolo della Compagnia della Quarta, che passerà a Varese venerdì 19

Possono essere stravolgimenti al limite del trash, o grandi spettacoli, perché in grado di evidenziare l’eternità di una storia. Queste sono le opere rock, un fenomeno ormai consolidato nelle patrie del musical come Broadway e che ha visto le sue punte di diamante in Hair e Jesus Christ Superstar. Teoricamente l’opera rock non è necessariamente una rappresentazione teatrale, un musical: basta che sia una narrazione organica su musica rock. Ma le opere rock più celebri sono generalmente dei musical che rivisitano grandi storie della letteratura in una chiave "trasgressiva".

Ad esempio immaginate l’Othello di Shakespeare, spostatelo in un’epoca moderna e dategli una chitarra in mano. Improvvisamente Othello, Desdemona, Jago, Cassio ed Emilia diventeranno una rockband, che sta iniziando l’ascesa alle classifiche internazionali. Ma Brabanzio, Ministro della "Città" e padre di Desdemona, infrange le loro speranza minacciando le case discografiche ed impedendo alle stesse di promuovere le produzioni della band. La vendetta di Brabanzio colpisce Desdemona, colpevole del tradimento nei suoi confronti, per avere sposato Othello senza il suo consenso. Emilia, manager del gruppo, muove i fili della sua tela per organizzare una grande tournée, ma Jago tramerà contro di loro…

Quello che avete letto non è il delirio di chi scrive, ma la trama del musical "Othello Opera Rock", che passerà al Teatro di Varese venerdì 19 gennaio. Una rivisitazione di un classico che, in realtà, si è già vista. Per esempio già il cinema ha offerto il mediocre "O come Otello" o, per rimanere sempre in Shakespeare, Romeo+Giulietta. Niente di male, le storie di Shakespeare sono storie di sentimenti universali, come amore e gelosia, e quindi sempre valide. Ma da rivisitazione a rivisitazione tutto cambia.

Come affronterà la Compagnia della Quarta questo progetto? Fortunatamente, sulla carta, sembra che ci sia stata una buona riflessione sullo spettacolo, che promette realmente una storia senza tempo, e non un semplice "Othello con il chiodo". A partire dalla scenografia, che si snoderà su due livelli. Le vicende "concrete", infatti, si svolgeranno sulle assi del palcoscenico, mentre i sentimenti interni, l’idea del tradimento o tutto ciò che è frutto dell’immaginazione sarà rappresentato su un livello sopraelevato. Per quanto riguarda i costumi, invece, non sono stati scelti semplici abiti moderni, ma vestiti atemporali ed allo stesso tempo all’avanguardia.  Per questo ci si è ispirati al punk-rock inglese, come genere musicale che contraddistingue l’opera, al cyberdog e alle stravaganze degli stilisti emergenti giapponesi.

Qualunque possa essere il risultato, come musical, questo Othello promette già tutti i fasti, e la popolarità, di un grande progetto. Probabilmente questa è la prima opera rock scritta e prodotta interamente in Italia, con una collaborazione olandese. Ma non solo: ai canoni del teatro musicale si fonderà l’energia del teatro fisico, dando un taglio innovativo ad uno spettacolo che potrebbe essere decisamente promettente.

Aggiungiamo il fatto che tutto è suonato e cantato interamente dal vivo per capire che questo spettacolo di carte in tavola ne metterà molte. Per un risultato finale tutto da scoprire.


Teatro di Varese, venerdì 19 Gennaio 2007   
ore 21.00  

COMPAGNIA DELLA QUARTA PRESENTA

"OTHELLO OPERA ROCK"

Regia: Mario Coccetti e Andrea Rizzi
Musiche: Luc Devens, Glenn Corneille, Antoine Pütz e Mitch Mulders
Testi: Andrea Rizzi
Costumi: Cristina Gamberini
Scenografie: Marco Benatti e Luana Pavani

Prezzi:  Platea  €29,00  Galleria 1   €24,00 Galleria 2 €18,00

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Gennaio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.