I sindaci eletti
I dati degli undici comuni al voto in provincia
Como – Confermato Stefano Bruni
Solo in mattinata, alle 7:32, è giunto il verdetto ufficiale per Como: Stefano Bruni sarà ancora sindaco della città, con il merito di una percentuale del 56,182% dei voti (pari a 25.71). Luca Gaffuri ha ottenuto il 33,222%, seguito dai candidati outisider, cioè Giorgio Carcano (8,976%), Stefano Roscio (1,171%) e Salvatore Ciraolo (0,447%).
Cassano Magnago – Morniroli/Uslenghi derby padano
Il sindaco uscente Aldo Morniroli affronterà nel ballottaggio l’ex sindaco leghista Domenico Uslenghi, espulso dal partito dopo una burrascosa polemica, e candidato con una sua lista personale. Uslenghi precede di soli 11 voti Luigia Puricelli del centrosinistra. Contestazioni sul risultato dell’ultimo seggio scrutinato.
Malnate – Si profila il ballottaggio
(ore 1,30) Sarà il secondo turno a determinare il nuovo sindaco di Malnate. Lo dicono le urne anche se al momento sono disponibili i dati di 12 sezioni su 14, a causa di qualche intoppo nei seggi del centro cittadino.
Al ballottaggio andranno Sandro Damiani (Lega, An, Udc, Lista Damiani) che ha finora 2.602 voti pari al 35,7%; a ruota il candidato dell’Ulivo Eugenio Paganini al 31% cin 2.259 voti. Seguono Elia Azzalin (Forza Italia, 15,7%), Stefano Bernasconi (Rifondazione, 5,8%), Raffaele Bernasconi (Malnate Viva, 5,8%), Giuseppe Albertini (Polo Civico) e Max Ferrari (Fronte).
Damiani, in vista del secondo turno ha già escluso imparentamenti con Forza Italia; chiederà un appoggio esterno in cambio di una delega.
Cassano Magnago – Verso il ballottaggio
18 sezioni scrutinate su 19 non permettono con certezza di conoscere i dati definitivi del comune, anche se è oramai certo che si andrà al ballottaggio. La maggioranza relativa se la aggiudica Aldo Morniroli con 5689 voti, seguito da Luigia Puricelli, Ulivo 2280 voti e Domenico Uslenghi, 2269 voti della lista Uslenghi.
Tradate – E’ in testa Stefano Candiani
Con 13 sezioni scrutinate su 15, nel cuore della notte non si conosce ancora il dato definitivo di Tradate che verrà ultimato nelle prime ore di martedì 29. E’ oramai scontata l’elezione di Stefano Candiani che in questo risultato parziale si è aggiudicato oltre 5 mila e 400 voti, attestandosi al 65, 84%. (seguono aggiornamenti)
Cardano al Campo – Mario Aspesi
Dopo un testa a testa fino all’ultimo, viene riconfermato sindaco di Cardano al Campo il primo cittadino uscente, Mario Aspesi, con 3558 e il 48,89 per cento. Dopo di lui, con soli 210 voti in meno, Ugo Quadrelli, con 3348 e il 46,01 per cento dei voti. Il terzo candidato, Giuseppe Netti per il Polo Civico di centro, prende 371 voti e porta a casa il 5,1 per cento.
Legnano – Lorenzo Vitali
Lorenzo Vitali è il nuovo sindaco di Legnano. Anche i dati dell’ultima sezione sono finalmente giunti. Vitali ha vinto con il 56,9% dei voti (17149) contro il 17,97% (5445) di Rosaria Rotondi (Ulivo). Franco Crespi incassa un buon 14,98% (4550), Nicoletta Bigatti (sinistra, PRC, Verdi) si deve accontentare del 5,77% (1748 voti), Raffaele Giordano (Italia dei Valori) con il 3,06% (928 voti) centra un discreto risultato personale; in coda Alessandro Bondioli (Movimento per il palio e l’autonomia) supera con lo 0,82% (248 voti) il candidato del Polo Civico di centro Silvio Polidori, inchiodato sullo 0,80% (241 voti).
Sumirago – Camillo Brioschi
Con 1317 voti e il 36,89 per cento, è stato eletto sindaco di Sumirago il candidato della Lega Nord Camillo Brioschi. Dopo di lui, Mauro Croci per la lista civica Cittadini per Sumirago con 824 voti e il 23,3 per cento, Giuliano Romani per la lista "Insieme diamo forza alle idee" appoggiata dal centrodestra con 791 voti e il 22,1 per cento, Alessio Di Modugno con Azione Sociale con 384 voti e il 10,7 per cento, Gianpietro Pozzi con Movimento Libero e 211 voti e il 5,9 per cento, e infine Giocondo De Santis per il Polo Civico di Centro con 42 voti e 1,2 per cento dei voti.
Gerenzano – Silvano Garbelli Innocente
Con 2159 voti vince le elezioni di Gerenzano Innocente Silvano Garbelli, della Lega Nord. Seconda si piazza Elena Raimondi, con 1531 voti per un rensemblement politico composto da Fi-Udc-An, seguita dalla lista civica di Dario Borghi, che ha totalizzato 1479 voti. Ultimo nella corsa elettorale Antonello Grimoldi con 157 voti.
Ferno – Mauro Cerutti
Mauro Cerutti, ha preso più del 59,2 per cento Giampaolo Livetti, portacolori di Uniti per Ferno, coalizione appoggiata dal centrosinistra, si è fermato a poco più del 22,7 per cento, stesso dato del 2002, mentre per Alida Magni, del Polo Civico di Centro, c’è un ottimo 13,87 per cento delle preferenze. I voti totalizzati da Cerutti sono stati 2255, per Livetti 866, per Alida Magni 528.
Marchirolo – Pietro Cetrangolo
Pietro Cetrangolo vince nettamente a Marchirolo: con i suoi 989 diventa primo cittadino. “Continuare per Marchirolo” si stacca nettamente da Antonino licari, che con la sua “Per il futuro di Marchirolo” si aggiudica 297 voti, mentre Massimo Mastri, “Tradizione e futuro” totalizza in tutto 442 voti.
Besozzo – Fabio Rizzi
Il segretario della Lega Nord Fabio Rizzi è il nuovo sindaco di Besozzo con 1879 voti. Secondo Angelo Binda di Vivere Besozzo, con 1691 voti. Attilio Mattioni, che correva con una compagine retta da Forza Italia, An, Udc ha totalizzato 840 voti. Tommaso Piemontese, del Polo Civico di Centro, è stato votato da 281 elettori.
Brissago – Giusi Giordano
Una lista, tre campanili, un sindaco donna. Si chiama Giusi Giordano e guiderà Brissago Valtravaglia con i 516 voti (70,5%) che gli elettori hanno accordato appunto alla lista “Tre campanili Brissago Piano e Roggiano insieme". Vilda Fiorini in Lucini, candidata per la lista Aria nuova Tre colli, si è aggiudicata 178 voti (24,3%), mentre Beniamino Massa, di Movimento Libero si è fermato al 5,2%, pari a 38 voti.
Pino sul lago Maggiore – Mauro Fiorini
E’ Mauro Fiorini il nuovo sindaco di Pino sul lago Maggiore. Fiorini, segretario comunale a Luino candidato per la lista “Nuova era pinese” è stato eletto con 84 voti, contro i 93 serviti a Riccardo Zanini, l’ex sindaco, per guidare l’amministrazione comunale. Ventotto i voti a Patrizio Frattini di “Nuova rotta pinese”. Dieci i voti totalizzati da Ivan Guidali, di Forza Nuova.
Uboldo – Lorenzo Guzzetti
Il sindaco vincente è Lorenzo Guzzetti, con "Lista civica Uboldo al centro": ha totalizzato 2.031 voti. Secondo si è piazzato Ulderico Renoldi con 1.795.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.