Vento forte sul Verbano, rami rotti e luce a singhiozzo
Nella notte divelto anche un gazebo a Gavirate. Diversi gli interventi dei pompieri per piante pericolanti. Previste grandinate per mercoledì
Una notte di lampi e tuoni, con acqua a catinelle e vento forte. E’ quanto successo nella zona del Verbano dove nel cuore della notte si è scatenato un temporale. L’atteso fenomeno, però si è sfogato con forte violenza, talvolta interrompendo in alcuni centri della Valcuvia l’erogazione dell’energia elettrica e facendo saltare qualche modem interno ai pc. Così, a macchia di leopardo, su ampie zone della provincia. A Gavirate il vento ha ribaltato un gazebo nel piazzale antistante il supermercato Unes. La struttura viene utilizzata da movimenti politici o da associazioni. In tutto i pompieri sono intervenuti una decina di volte per tagli pianta. Strascichi di maltempo si sono protratti anche in mattinata: la Provincia di Varese che aveva in programma l’inaugurazione del campo sportivo multifunzionale dell’ISIS Valceresio, ha dovuto sospendere l’iniziativa in data da destinarsi a causa delle piogge battenti, mentre è stata una mattinata difficile per gli automobilisti lungo la A-8 che hanno fatto parecchia coda a causa di un albero caduto su di un camion.
E per i prossimi giorni, il tempo sarà esattamente come quello di oggi: cielo nuvoloso, con a tratti schiarite, ma anche rovesci temporaleschi e addirittura è prevista grandine sulla fascia prealpina per il giorno 16. Lo stesso, ma con fenomeni in attenuazione, anche per la giornata di dopodomani, giovedì 17 maggio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.