Verdi e Simeoni contro sull’ecologia

Deservi e Zago hanno manifestato la propria contrarietà ai progetti di abbattimento di alcune piante in piazza Risorgimento. L'assessore risponde dati alla mano

Da una parte i Verdi Filiberto Zago e Fabio Deservi, candidati nei collegi gallaratesi per le prossime  provinciali che accusano l’amministrazione, dall’altra la difesa a colpi di dati dell’assessore all’Ecologia del Comune di Gallarate Aldo Simeoni. Ieri sera, 17 maggio, i due esponenti del partito del sole che ride hanno inscenato una curiosa protesta in piazza Risorgimento, al centro di un’annosa polemica sui progetti della giunta Mucci di ristrutturazione viabilistica: i due hanno appesa alcuni cartelli su altrettanti alberi con la scritta: “Questo albero verrà abbattuto”. Una chiara presa di posizione che va contro le decisioni dell’amministrazione comunale di centrodestra, che, secondo le opposizioni e i comitati di cittadini sorti in questo ultimo periodo, distruggeranno l’antica piazza e il verde circostante.  

Dall’altra parte, stanco delle continue accuse su una presunta mancanza di sensibilità, Simeoni contrattacca dati alla mano: «L’attenzione al verde pubblico è sempre stata a livello alto sia nella manutenzione dell’esistente, sia nella messa a dimora di nuove essenze e reperimento di nuovi spazi», commenta. Di seguito i dati forniti dall’assessore, anch’egli candidato alle provinciali: dal 2002 a oggi sono stati tagliati 173 alberi e ne sono stati piantumati 1173, accanto alla messa a dimora di 5105 arbusti; gli appalti in corso del periodo 2006/2007 porteranno a mettere a dimora altri 732 alberi, alcuni molto pregiati, con particolare attenzione alla ripiantumazione in scuole su nuove arterie; nel 2002 sono stati eliminati 19 alberi, ne sono stati piantati 75 e messi a dimora 653 arbusti; nel 2003 sono stati eliminati 48 alberi e piantati 37 e messi a dimora 296 arbusti; nel 2004 sono stati eliminati 33 alberi, 80 ne sono stati piantati e 1000 arbusti; nel 2005 a fronte del taglio di 20 alberi, 63 sono stati piantati e 50 arbusti messi a dimora; nel 2006 eliminati 30 alberi, ma piantati 136  messi a dimora 1606 arbuti; nel 2007 tagliati 23 alberi e piantati, con la forestale, 782 e messi a dimora 1500 arbusti; gli appalti in corso permetteranno la messa a dimora di 7 gletsia tratanthos (tre alla scuola media in via Tommaseo e tre alle elementari di via Gasparotto), 11 catalpa bignognoides (di cui 3 via Sottocosta di Crenna, una in via Bergamo,  una alla scuola elementare di via Somalia,  una alla scuola di via Col di Lana, 5 alla elementare di via Gasparotto), 6 tilia cordata (3 in via Gonzaga e 3 in via Cascina Colombo), una querqus rubra in piazza Giovanni XXIII, una abies normanniana al cimitero di viale Milano, 78 celtis australis 78 (di cui 70 alla circonvallazione sud primo lotto, 3 ai giardini di via Brennero e 5 alla elementare di via Gasparotto), 8 fraxinus ornus (3 alle scuole di via Col di Lana e 5 alle elementari di via Gasparotto), 120 tilia cordata grispire (di cui 60 alla circonvallazione primo lotto e 60 alla circonvallazione secondo lotto); infine, le alberature forestali ex legge 113/92 saranno 500 e andranno in tutte viale Lombardia e via Pier Capponi.

«In questo modo – chiosa il “centurione” di Forza Italia” – l’assessorato si augura di essere stato sufficientemente esaustivo e preciso, rendendosi comunque sempre disponibile a nuove iniziative che non siano, chiaramente, mirate a spot pubblicitari di tipo politico».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Maggio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.