“Cardiologie aperte” a Busto, Saronno e Tradate
Gli specialisti dei tre reparti saranno a disposizione dei cittadini per fornir loro gratuitamente informazioni sulla prevenzione
Domenica 30 settembre le Unità Operative di Cardiologia degli Ospedali di Busto Arsizio (resp. dott. Marco Onofri), di Saronno (resp. dott. Daniele Nassiacos) e, per la prima volta, di Tradate (resp. dott. Eugenio Cazzani) saranno aperte al pubblico in occasione dell’iniziativa ‘Cardiologie Aperte’, ideata dalla Heart Care Foundation, fondazione promossa dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco), e dalla Federazione Italiana di Cardiologia (FIC), che coinvolge oltre 270 ospedali italiani.
Gli specialisti dei tre reparti dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio saranno a disposizione dei cittadini per fornir loro gratuitamente informazioni sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e sui fattori di rischio (fumo, obesità, ipertensione, colesterolo alto, scorretto stile di vita, ecc.) e, per chi lo volesse, eseguiranno la misurazione della pressione arteriosa. Si potrà, inoltre, compilare un questionario per il “calcolo” del rischio cardiovascolare.
L’apertura di domenica sarà l’occasione per approfondire il tema: “Mantieni giovane il tuo cuore”. Scopo dell’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata Mondiale sul Cuore, è infatti quello di spiegare ai cittadini come rallentare l’invecchiamento del cuore e prevenire le malattie cardiovascolari, responsabili in Lombardia di un decesso su due. E’ molto importante scoprire il proprio livello di rischio cardiovascolare, a fronte anche dei dati risultanti da recenti studi: fra i 35 e i 70 anni, un lombardo su tre soffre di ipertensione e uno su cinque ha la pressione al limite, ma solo la metà di loro lo sa. Il 60% della popolazione ha il colesterolo elevato, ma soltanto uno su quattro ne è consapevole. Tenere “giovane” e sotto controllo il cuore vuol dire contribuire a stare in salute e evitare complicanze oltre che ridurre ricoveri e, di conseguenza, la spesa sanitaria per le patologie cardiovascolari.
Tutti i cittadini che vorranno saperne di più sono dunque invitati domenica 30 settembre: la Cardiologia dell’Ospedale di Busto Arsizio (secondo piano Pad. Polichirurgico) resterà aperta al pubblico dalle 8 alle 12, mentre quella di Saronno (Padiglione Verde, piano terra, ambulatori di Cardiologia) dalle 9 alle 16.
All’Ospedale “Galmarini” di Tradate, infine, gli interessati saranno accolti dalle 14 alle 18 (Unità Operativa di Cardiologia, quarto piano del Pad. Monoblocco). Alle 15 e alle 17 il dott. Cazzani terrà un incontro sul tema “Identificazione e controllo del rischio cardiovascolare”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.