Due corsi “elective” per ingegneria alla Liuc
Partiranno martedì 2 ottobre alle ore 10.15 e mercoledì 3 ottobre alle ore 9.45
La Facoltà di Ingegneria dell’Università Cattaneo nella sua costante osservazione del mondo imprenditoriale, a cui è legata da una fitta rete di relazioni, per rispondere ad una precisa, ma diffusa, esigenza delle imprese di reagire con immediatezza ai cambiamenti che spesso s’impongono, ha attivato nell’ambito della Laurea Magistrale due corsi Elective: Service Oriented Management and Engineeering, in collaborazione con IBM e
AGESP. Questi corsi Elective sono pensati per un limitato numero di partecipanti in modo da permettere una didattica fortemente interattiva. I docenti sono di estrazione prevalentemente industriale e gli argomenti delle lezioni sono trattati in un’ottica internazionale. Le lezioni potranno essere tenute indifferentemente in lingua italiana o in lingua inglese a seconda dei partecipanti e dei docenti.
Martedì 2 ottobre alle ore 10.15 aula C 229:
Lezione inaugurale del corso Elective in Service Oriented Management and Engineeering, in collaborazione con IBM e AGESP. Il progetto di questo corso parte dalla considerazione che il centro di gravità dell’economia mondiale si sta spostando sempre più dall’industria verso i servizi che, almeno in Europa e in nord America, rappresentano già più del 50% del reddito nazionale. In questo contesto diventa sempre più importante applicare anche alla gestione dei servizi quelle metodologie proprie dell’ingegneria che, sviluppate, sperimentate e ampiamente applicate nel settore dell’industria, garantiscono i migliori risultati in termini di efficacia ed efficienza.
Negli Stati Uniti IBM ha lanciato già da alcuni anni un progetto di
sviluppo della "Service Science and Management Engineering" in
collaborazione con le principali università del paese (Standford
University, Massachussets Institute of Techonology, Arizona state
University e altre). In Italia, l’Università Cattaneo è uno dei primi
partner di IBM nello studio di questi temi.
Per il programma : http://my.liuc.it/notizie/notizia.asp?ID1=301
Mercoledì 3 ottobre ore 9.45 aula Bussolati
Lezione inaugurale del corso Elective in Project Management
Il corso consente di sviluppare le competenze relative alla gestione e realizzazione di progetti complessi e al coordinamento degli aspetti organizzativi, di gestione strategica delle risorse e del controllo dei costi di progetto. Si vuole formare all’applicazione di conoscenze, competenze, strumenti e tecniche per definire e raggiungere gli obiettivi, ottimizzando l’uso delle risorse e soddisfacendo i bisogni di tutti coloro che sono coinvolti o semplicemente interessati al progetto.
Per il programma: http://my.liuc.it/notizie/notizia.asp?ID1=300
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.