A Bodio le più grandi palafitte antiche del Nord Italia
Proseguono le ricerche di un sommozzatore esperto di fronte al lido, che si sta rivelando un prezioso sito archeologico
Il Professor Baretti, archeologo – sommozzatore, a Bodio Lomnago è di casa. Da tempo, per conto della Sovrintendenza, sta eseguendo una campagna per il censimento dei tre villaggi palafitticoli che si trovano di fronte al lido.
Si stima che la loro consistenza sia di circa 15.000 pali e che quindi si tratti dell’insediamento più importante dell’Italia settentrionale.
In questi giorni è in corso un’ulteriore azione tendente alla miglior individuazione del villaggio centrale (Bodio Centro), il più rilevante dei tre. Ogni palo viene individuato come posizione e ad esso è applicato un cartellino con il suo numero identificativo. Sono anche stati prelevati dei campioni che verranno inviati al centro di Verona per la datazione, che si stima risalire circa al 2.000/1.500 avanti Cristo.
Nelle foto alcune immagini delle operazioni e il Sindaco in visita al cantiere.
Sempre è dovuto al professor Baretti il ritrovamento di un grande masso inciso, anch’esso risalente circa al 2.000 a.C., che recentemente è stato collocato in modo visibile sempre al lido, che sta diventando un vero museo archeologico all’aperto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.