Che così la verità, oggi? Ce lo spiega Giulio Giorello

Per la conclusione del progetto gestioni sistemi complessi, dopo nove anni di attività, all'università Liuc è stato organizzato un incontro giovedì 15 novembre

Il Progetto Gestione Sistemi Complessi della LIUC si conclude giovedì 15 novembre alle ore 10.00 con un intervento del filosofo Giulio Giorello, uno dei maggiori e più noti epistemologi italiani, che affronterà il tema centrale “Che cos’è la verità, oggi?”, sia dal punto di vista filosofico (qual è il contenuto di verità delle discipline scientifiche?), sia dal punto di vista del contenuto di verità delle interazioni quotidiane fra individui, che non hanno pretese scientifiche, ma alle quali si attribuisce una grande importanza.

Il Progetto Gestione Sistemi Complessi termina dopo 9 anni durante i quali sono stati organizzati 73 workshops che hanno ospitato spesso illustri esponenti della cultura scientifica e manageriale italiana. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.00, sarà proposto un bilancio di questa esperienza focalizzando l’attenzione dei partecipanti sul tema della complessità e in particolare su come la nostra concezione della complessità si è evoluta nel tempo e su quale livello di complessità è possibile adottare in relazione alle personali esperienze di vita.

Durante il workshop verranno distribuiti due pregevoli volumi:

1) Giulio Giorello, La scienza fra le nuvole, Cortina 2007
2) Bruno de Finetti, L’invenzione della verità, Cortina 2006

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Novembre 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.