Strade bianche private: il Comune paga il 50% delle spese di asfaltatura
Con delibera della giunta comunale è stato aperto il bando: cittadini residenti lungo vie private prive di asfaltatura e servizi potranno rivolgersi al Comune
Con delibera della giunta comunale è stato aperto il bando per le strade bianche private. In sostanza i cittadini residenti lungo vie private prive di asfaltatura e servizi (fognatura, illuminazione) potranno rivolgersi al Comune per richiedere la sistemazione della strada. L’amministrazione raccoglierà tutte le domande e ne valuterà l’utilità pubblica in base a questi criteri:
– Capacità di servire un nucleo significativo di utenze private in rapporto all’estensione della strada
– Individuazione specifica sulle tavole del piano regolatore vigente
– Utilità per strutture pubbliche o di uso pubblico (parcheggi, scuola, asilo)
– Inserimento in una zona destinata a sviluppi urbanistici di rilevante interesse pubblico o sociale
– Funzione di collegamento tra due strade pubbliche
I residenti che vorranno aderire al bando, firmeranno un accordo e successivamente verrà fatto un progetto per ogni strada, secondo i canoni delle opere pubbliche comunali. I lavori saranno appaltati e diretti dal Comune per un corretta esecuzione delle opere. L’ente pubblico coprirà il 50% delle spese complessive di progettazione e costruzione. C’è tempo fino al 31 dicembre 2007 per presentare le domande.
«Questa iniziativa ha riscosso molto successo già durante la passata amministrazione con oltre 2 km di strade asfaltate, andando incontro alle esigenze di molti cittadini – spiega Vincenzo Proto, assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture, Viabilità e Politiche Ambientali -. Ed è stata subito riproposta con il nuovo esecutivo perché riteniamo positivo investire per migliorare la qualità urbana, anche se si tratta di spazi privati ma con uso e utilità pubblica. Rimangono confermati gli stessi criteri con il 50% dell’intervento a spese del Comune, a dimostrazione dell’attenzione di questa Amministrazione, che non solo ha curato la realizzazione delle strade, ma ha anche raggiunto con la rete fognaria il 90% del territorio. I lavori saranno progettati e realizzati dal Comune per garantire l’omogeneità rispetto allo standard di qualità delle strade pubbliche, con interventi che comprenderanno rete fognaria, acque bianche e illuminazione, e assegnazione dei lavori con un appalto pubblico per garantire la correttezza dell’esecuzione».La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.