Col capodanno 2008 cadono le barriere sulle magliette cinesi

Scadono il primo gennaio i limiti all'importazione di alcuni prodotti tessili e dell'abbigliamento. Preoccupazione tra i produttori UE

C’è un altro effetto, tra i tanti di questo capodanno: iIl primo gennaio 2008 cadono le barriere innalzate dall´Unione europea per contenere le importazioni di alcuni prodotti tessili dalla Cina: magliette, pantaloni, camicette, maglioni, biancheria intima e lenzuola.

Non è la prima volta che l´Europa riprova ad aprire le frontiere per ritentare rapporti di libero mercato con la Cina. Ma il primo tentativo, nel gennaio del 2005, si risolse in un´invasione del tessile cinese: nei primi mesi di quell´anno infatti le importazioni registrarono un´impennata del 47 per cento, tanto che a giugno la Ue, sotto la spinta dei Paesi europei introdusse un regime di quote, che però scade, appunto, il 31 dicembre.

Non sarà però una liberalizzazione senza regole: per un anno scatterà infatti un sistema di monitoraggio dei flussi basato su un doppio controllo, quello effettuato dalle autorità cinesi attraverso il rilascio delle licenze d´esportazione e quello esercitato dalla Ue in fase di arrivo delle merci. Un sistema frutto del compromesso raggiunto tra Bruxelles e Pechino per rimuovere gli ostacoli alle importazioni cinesi, pur continuando ad avere uno strumento in grado di misurare continuamente i flussi e adottare per tempo eventuali contromisure: da pensare per la salvaguardia di un settore che in Europa dà lavoro a circa 2,5 milioni di persone in paesi come Italia, Francia, Bulgaria e Romania.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Dicembre 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.