Cento piante di marijuana in casa, due in manette
I carabinieri di Gallarate hanno trovato una vera e propria industria per la produzione e lo smercio di erba: l'abitazione di due giovani trasformata in serra clandestina
Una casa trasformata in serra. Non una serra normale, ma una sorta di industria organizzata per la produzione, la coltivazione e lo smercio di marijuana. L’hanno trovata i carabinieri della compagnia di Gallarate al termine di una lunga attività d’indagine partita un mese fa a Sesto Calende. Oltre cento le piantine trovate nell’abitazione di Taino, perquisita dai militari dell’Arma: due le persone finite in manette, un ragazzo di 28 anni e la sua convivente di 22 anni, entrambi con precedenti di polizia legati allo spaccio e alla detenzione di stupefacenti. Le indagini partirono circa un mese fa: ai carabinieri arrivò una segnalazione e i militari controllarono tre persone di Sesto Calende. Partirono due denunce per possesso di marijuana: nelle abitazioni perquisite vennero trovati in totale un centinaio di grammi di erba ed una piantina. Non scattarono le manette, ma cominciò allora una serie di pedinamenti, appostamenti e perquisizioni che hanno portato alla scoperta della serra casalinga. La casa di Taino era divisa in scompartimenti; le cento piantine si trovavano a diversi stadi di crescita per un rifornimento continuo in tutta la zona di Sesto Calende fino a Gallarate: nell’abitazione semi, attrezzature di ogni tipo, lampade alogene, il bagno trasformato in luogo per l’essicazione. I carabinieri oltre alle cento piantine hanno sequestrato anche 300 grammi di marijuana pronti per lo smercio sul mercato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.