Furti a raffica, 4 denunciati e un arresto
Inizio d'anno difficile per la Polizia di Luino impegnata a contrastare il fenomeno dei furti in abitazioni e cantieri edili. Preso anche un minore
Furti a raffica nel Luinese ma le forze dell’ordine aumentano la loro presenza sul territorio permettendo di individuare e assicurare i responsabili alla giustizia. Il bilancio delle indagini e dei controlli ha portato alla denuncia per furto di un minore, due svizzeri (uno denunciato per furto e uno arrestato per traffico internazionale di stupefacenti) e di un altro cittadino, sempre per furto.
Dal commissariato di polizia luinese giungono notizie che destano preoccupazione. Nella scorsa settimana 2 furti hanno interessato una palazzina di Mesenzana in cui sono stati svaligiati due appartamenti. In uno dei due appartamenti forzati i malviventi hanno portato via una pistola calibro 7,65 e una trentina di munizioni mentre nel secondo appartamento si sono impossessati di una borsa con contanti fuggendo, poi, dalla finestra all’arrivo del proprietario.
Peggio è andata ad altri due ladri. A seguito di un furto di materiale in un cantiere edile, luoghi ormai presi d’assalto perchè poco protetti, nel giro di poche ore è stato trovato il responsabile e riconsegnata la refurtiva. Nel caso di un cantiere di Maccagno oggetto di due furti di caldaie
murali, valore di ogni una 2.400 euro, non appena montate una ad una hanno preso
il volo, per un totale di 7 caldaie, probabilmente riciclate in altri cantieri o
addirittura montate all’estero.
Il furto di un
portafoglio contenente 3 assegni in bianco carte di credito e la somma di 250 euro, ai danni di un cittadino, in poche ore il tutto è stato recuperato e
restituito al legittimo proprietario, anche in questo caso è stato identificato
l’autore che trattandosi di minorenne è
stato denunciato al Tribunale dei minori di Milano.
Presso una
ditta di Mesenzana, sono stati presi di mira fusti di kerosene , due furti per
un valore totale di 400 Euro,tutti e due messi a segno da un cittadino svizzero
, identificato e denunciato per furto aggravato, in questo caso la restituzione del maltolto non è stata possibile in quanto gia bruciato
dal ladro per riscaldare la sua abitazione.
Nella vasta
operazione di controllo su tutto il territorio, che ha visto coinvolto anche il
personale dei valichi di frontiera dipendenti dal Commissariato di Luino in
servizio sulla linea di confine , hanno portato all’arresto di cittadino
svizzero ricercato per un ordine di
carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica piemontese per un’indagine
su un vasto traffico internazionale di stupefacenti
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.